
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 COMUNICATO STAMPA
Monterotondo Marittimo, 9 agosto 2025
*Monterotondo Marittimo celebra l’arte: inaugurata l’opera Inferno
ghiacciato, Marmo rovente di Carlo Santini*
Questa mattina, sabato 9 agosto 2025, in piazza Mario Cheli, il Comune di
Monterotondo Marittimo ha inaugurato l’opera Inferno ghiacciato, Marmo
rovente, realizzata dallo scultore e disegnatore locale Carlo Santini. La
scultura in marmo di Carrara arricchirà in modo permanente lo spazio
urbano, diventando un simbolo identitario per la comunità.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione di
piazza Mario Cheli, sostenuto dal fondo regionale FESR 2021/2027 per la
rigenerazione delle aree interne, con l’obiettivo di restituire centralità,
servizi, decoro e bellezza a uno degli spazi più significativi del paese.
Nell’ambito dell’intervento, è stata anche modificata la disposizione della
segnaletica orizzontale, così da ricavare due posti auto aggiuntivi in
piazza Cheli. Una scelta pensata per rispondere, almeno in parte, alla
carenza di parcheggi che caratterizza il centro del paese.
Classe 1998, originario delle campagne maremmane, Carlo Santini lavora oggi
tra la Maremma e le Alpi Apuane. L’opera nasce dal desiderio di fondere i
due luoghi cardine della sua vita e del suo percorso artistico: le colline
metallifere toscane, dove i geyser e le fuoriuscite di vapore da secoli
alimentano miti e suggestioni, e le cave di marmo di Carrara, dove la
materia prende forma.
“Con questa installazione – ha affermato il sindaco Giacomo Termine –
vogliamo valorizzare l’arte come strumento di rigenerazione urbana e di
crescita culturale, dando spazio al talento delle nuove generazioni. Carlo
Santini rappresenta un esempio virtuoso di giovane artista che mette le sue
radici, la sua storia e la sua sensibilità a servizio della collettività.
Quest’opera, profondamente legata al nostro territorio, parla il linguaggio
universale della bellezza e della libertà creativa”.
“Lucifero, nella mia opera, è incatenato non da catene, ma da una crosta
pesante – ha raccontato l’artista – simbolo di una società che schiaccia le
aspirazioni. È l’immagine dei giovani di oggi: ali pronte a spiccare il
volo, ma trattenute dal peso di un mondo che non lascia spazio al sogno”.
*Inferno ghiacciato*, Marmo rovente riprende la suggestione dantesca del
Lucifero immerso nel ghiaccio, reinterpretata attraverso il freddo luminoso
del marmo, capace di trasmettere potenza e immobilità allo stesso tempo. Il
contrasto tra ghiaccio e fuoco, tra incanto e limite, rende l’opera un
potente elemento di riflessione e identità per il territorio.
Il progetto, dal valore complessivo di 212.000 euro, è stato finanziato per
174.000 euro dalla Regione Toscana, con cofinanziamento comunale per la
parte restante.
Nell’ambito dello stesso investimento è stata inclusa anche la
riqualificazione del piazzale antistante il Teatro del Ciliegio e la
realizzazione di un parcheggio scambiatore in via Guido Rossa.
—————
Giacomo Termine, sindaco di Monterotondo Marittimo
*58025 Monterotondo Marittimo (GR) – via Licurgo Bardelloni 64 *
http://www.comune.monterotondomarittimo.gr.it
*