
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 Provincia di Salerno
Piazza Lucia – fraz. S. Maria – 84048 Castellabate (SA)
COMUNICATO STAMPA 36/2025
CASTELLABATE, APRE LA MOSTRA DI ESPOSIZIONE FOTO/CINEMATOGRAFICA DEL PREMIO OSCAR VITTORIO STORARO: MARTEDÌ 12 AGOSTO L’INAUGURAZIONE
Castellabate si prepara a vivere un evento culturale di grande prestigio. Martedì 12 agosto, dalle ore 19.00 presso lo storico palazzo Comenale di Via Porta di Mare nel Capoluogo, sarà inaugurata la mostra di esposizione foto/cinematografica del Maestro Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar alla fotografia e tra i più brillanti direttori di fotografia della storia del cinema mondiale. L’esposizione, dal titolo “Scrivere con la luce”, che raccoglie immagini iconiche e suggestive tratte dai suoi lavori e dal suo personale percorso artistico, offrirà ai visitatori l’opportunità di entrare nel cuore della poetica visiva di Storaro, in un dialogo tra luce, colore e narrazione che ha segnato pagine indimenticabili della settima arte. La serata sarà impreziosita dalla presenza dello stesso Maestro Storaro, che incontrerà il pubblico, condividendo esperienze, aneddoti e riflessioni sul suo lavoro e sul rapporto tra immagine e racconto cinematografico. Il tutto accompagnato da intermezzi musicali che renderanno l’atmosfera unica nel suo genere.
“Castellabate è onorata di accogliere un artista di fama mondiale come Vittorio Storaro. La sua presenza e la sua arte daranno lustro al nostro borgo, offrendo a cittadini e turisti un’occasione irripetibile di contatto con un patrimonio culturale che appartiene a tutto il mondo”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.
“La mostra rappresenta un viaggio affascinante nel mondo della fotografia cinematografica che saprà emozionare ed ispirare. Il Palazzo Comenale e i suoi incantevoli giardini, luoghi completamente riqualificati che dopo anni tornano ad aprirsi alla cultura ospitando un evento di alto profilo artistico, saranno la cornice perfetta per una serata suggestiva. In un’estate ricca di appuntamenti, portare qui un nome di tale prestigio conferma la nostra volontà di proporre un’offerta culturale di altissimo livello”, conclude l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.