
(AGENPARL) – Fri 08 August 2025 *Oggi, 8 agosto, ore 11.00 – Comune di Ostuni*
Il Parco Dune Costiere si rinnova online: in arrivo il nuovo sito web per
un’esperienza digitale immersiva e sostenibile Sarà presentato venerdì 8
agosto alle ore 11.00, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di
Ostuni (BR), il nuovo sito web ufficiale del Parco Naturale Regionale Dune
Costiere, che si estende da Torre Canne a Torre San Leonardo. Un progetto
nato per valorizzare uno dei territori più suggestivi della Puglia, che
unisce paesaggio, biodiversità, cultura e agricoltura tradizionale. Il
nuovo portale rappresenta un salto di qualità nella comunicazione digitale
del Parco, offrendo a cittadini, turisti, escursionisti e operatori locali
uno strumento moderno, accessibile e ricco di contenuti utili per la
fruizione consapevole del territorio. Un sito pensato per chi vive e ama il
Parco Attraverso una navigazione semplice e intuitiva, sarà possibile
esplorare il Parco in modo immersivo grazie a:
• una mappa interattiva degli itinerari naturalistici;
• schede descrittive delle aree di interesse ambientale e paesaggistico;
• informazioni costantemente aggiornate sullo stato del territorio e delle
sue risorse.
Il sito sarà compatibile con tutti i dispositivi e orientato
all’accessibilità e alla trasparenza, con sezioni dedicate alla governance
del Parco e agli strumenti di pianificazione territoriale.
Alla presentazione, insieme all’assessora all’Ambiente della Regione
Puglia, *Serena Triggiani*, prenderanno parte il sindaco di Ostuni, *Angelo
Pomes*, il presidente e il direttore del Parco*, Annarita Angelini *e *Michele
Lastilla*, e il responsabile dello sviluppo e della progettazione del nuovo
sito, *Graziano Albanese*. Parteciperanno inoltre il sindaco di
Fasano, *Francesco
Zaccaria*, e il delegato della Provincia di Brindisi, *Domenico Tanzarella*.
L’evento sarà un’occasione per illustrare alla cittadinanza le nuove
funzionalità digitali messe a disposizione per valorizzare e tutelare il
patrimonio ambientale del Parco, migliorando al tempo stesso la fruibilità
per tutti coloro che desiderano esplorarlo in modo rispettoso e informato.