
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 Oggi alle *ore 11:30*, presso la *Biblioteca dell’Ospedale “Miulli” di
Acquaviva delle Fonti, Strada Provinciale 127 Acquaviva – Santeramo, Km.
4,100*, si terrà la conferenza stampa e la firma del *protocollo d’intesa
tra la Regione Puglia e la LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe
Degennaro”*.
L’accordo disciplina i rapporti tra Università e Servizio Sanitario
Nazionale nell’ambito delle attività sanitarie e definisce il futuro Polo
Didattico del Policlinico Miulli come sede del Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia dell’Università LUM. Il protocollo segna un passaggio
strategico per lo sviluppo integrato di attività assistenziali, formative e
di ricerca, valorizzando principi condivisi di governance, autonomia,
trasparenza, legalità e sostenibilità.
All’incontro interverranno il presidente della Regione Puglia *Michele
Emiliano*, l’assessore regionale alla Sanità *Raffaele Piemontese*, il
Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia *Vito
Montanaro*, il presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Università
LUM *Emanuele Degennaro*, il Rettore dell’Università LUM *Antonello Garzoni*,
la Direttrice Generale dell’Università LUM *Antonella Rago*, il Direttore
del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM *Bruno
Moncharmont*, il Governatore dell’Ospedale “Miulli” Monsignor *Giuseppe
Russo*, il Delegato del Governatore dell’Ospedale “Miulli” Monsignor *Domenico
Laddaga*, il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Miulli” e Responsabile
dell’Organismo di Coordinamento e Promozione dei Rapporti con
l’Università *Vitangelo
Dattoli*.
———————————
*Alle ore 16:30*, nell’*Auditorium Arcobaleno dell’ASL di Bari*, ex CTO,
sul *Lungomare Starita 6*, si svolgerà la cerimonia di consegna degli
*attestati
finali* ai partecipanti ai primi due corsi per *Infermieri di Famiglia e
Comunità*, promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con ASL Bari e
OPI Bari.
La figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità rappresenta un presidio
fondamentale della sanità di prossimità, operando in stretto contatto con
le famiglie, i medici di medicina generale e gli altri professionisti
dell’assistenza territoriale. L’evento sottolinea un primo traguardo
significativo nel percorso di potenziamento dell’assistenza territoriale e
dell’integrazione socio-sanitaria a beneficio delle comunità pugliesi.
Saranno presenti il presidente della Regione Puglia *Michele Emiliano*,
l’assessore regionale alla Sanità *Raffaele Piemontese*, il Direttore
Generale dell’ASL Bari *Luigi Fruscio*, il dirigente responsabile delle
Professioni Sanitarie Ospedaliere e Territoriali dell’ASL Bari *Mauro
Martucci* e il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di
Bari *Saverio Andreula*.