
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 È stato pubblicato il Decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato
dagli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni
del Cratere (USRC), che prevede la concessione di incrementi straordinari
ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009.
Il provvedimento punta a coprire i costi rimasti scoperti a seguito
dell’impossibilità di usufruire delle opzioni di sconto in fattura o
cessione del credito, penalizzando molti interventi già programmati.
Il Decreto, in attuazione del DL 76/2024 convertito in legge n. 111/2024,
stabilisce i criteri e le risorse aggiuntive per chi ha presentato domanda
di contributo nei Comuni del Cratere e fuori Cratere, a condizione che sia
già avviato o in fase di avvio l’iter istruttorio per la concessione del
contributo stesso. Restano esclusi dal provvedimento gli interventi già
ammessi a contributo ma non completati per cause legate allo stop agli
incentivi fiscali: per questi casi, sarà predisposto un atto successivo.
Nello specifico, è previsto un incremento massimo al metro quadro per le
pratiche OPCM, e un incremento parametrico percentuale per le pratiche MIC.
Il nuovo contributo aggiuntivo vuole dare una risposta concreta ai
proprietari di edifici danneggiati e a operatori economici che si sono
trovati, loro malgrado, a dover fronteggiare spese impreviste e a rischio
blocco lavori, proprio a causa delle modifiche normative legate ai bonus
edilizi.
Con successivo avviso gli uffici metteranno a disposizione sul proprio sito
le istruzioni operative, i modelli fac-simile per la richiesta, e
l’aggiornamento delle schede MIC necessarie per calcolare l’incremento
spettante.