
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 “Gualdo è Donna”: presentata la rassegna teatrale tra arte e impegno sociale.
Il teatro accende i riflettori sull’universo femminile: Gualdo Tadino sceglie di raccontare le donne,
con le donne, per le donne.
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, il Polo Museale, grazie al sostegno della
Fondazione Perugia, nella giornata di giovedì 7 agosto presso la Sala Consiliare del Municipio,
hanno presentato l’iniziativa “GUALDO È DONNA”, una rassegna teatrale per celebrare le figure
femminili, a cura di Daniele Gelsi, Daniele Salvo e Melania Giglio, con l’organizzazione di
Marioletta Bideri per Bis Tremila.
Un evento di alta qualità, facente parte del cartellone delle iniziative dell’Estate Gualdese 2025,
che è stato illustrato in conferenza stampa dal Sindaco di Gualdo Tadino e Presidente della
Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, dall’Assessore alla Cultura e Turismo, Gabriele
Bazzucchi, dalla Direttrice del Polo Museale, Catia Monacelli, dai curatori Daniele Gelsi e Melania
Giglio.
“E’ un grande onore ed un vero piacere – ha sottolineato il sindaco, Massimiliano Presciutti –
presentare oggi un progetto artistico di altissimo livello che parte dal nostro concittadino Daniele
Gelsi, che ringrazio particolarmente insieme a Melania Giglio qui presente.
Gualdo è Donna è una bellissima iniziativa culturale ed artistica, al suo anno zero, che vogliamo far
crescere negli anni e far diventare un tratto distintivo di questa città e Regione.
Per una rassegna del genere servono idee, grandi professionalità, ma anche risorse economiche e,
per questo, ringrazio fortemente la Fondazione Perugia che ha sostenuto l’iniziativa con un
contributo importante.
Voglio infine sottolineare come oltre all’alta valenza culturale ed artistica, il progetto permetterà,
attraverso un laboratorio teatrale gratuito, di porre l’attenzione sul delicato tema delle donne
vittime di violenza. Questo è un plus sicuramente della rassegna, che ricordo si svolgerà in due
splendide location, una consueta, come la Rocca Flea (a pagamento), l’altra meno consueta ma
sicuramente preziosa quale è il Teatro Soprammuro (gratuito). Sono certo che saranno 4 serate
importanti e di successo. Vi aspettiamo numerosi”.
GUALDO È DONNA, progetto sostenuto dalla Fondazione Perugia, nasce dal desiderio di costruire
una stagione teatrale estiva che possa radicarsi nel tempo, diventando un appuntamento atteso e
riconoscibile, capace di unire cultura, riflessione e valorizzazione del territorio. La rassegna si
distingue per una forte identità tematica: il femminile come centro narrativo e artistico, da
esplorare attraverso linguaggi molteplici – il teatro, la musica, la parola.
Protagoniste saranno attrici, registe e autrici di rilievo nazionale che porteranno in scena storie di
donne, affrontando temi universali e attuali come l’identità, la libertà, il talento, la memoria e il
riscatto.
Gli spettacoli in programma uniranno tradizione e innovazione, con particolare attenzione alla
contaminazione musicale e alla forza evocativa delle location scelte: la Rocca Flea, il Teatro
Soprammuro, e – in prospettiva futura – il Teatro Talia e la Chiesa di San Francesco.
“La rassegna teatrale “Gualdo è Donna” alla Rocca Flea e nel teatro all’aperto di Piazza
Soprammuro – ha dichiarato l’assessore alla cultura e al turismo, Gabriele Bazzucchi – è pensata
per coinvolgere un pubblico eterogeneo, con spettacoli che spaziano dalla comicità ai classici.
Un cartellone capace di parlare a tutti, in grado di offrire momenti di riflessione ed intrattenimento
consapevole con la donna filo conduttore di tutte le rappresentazioni.
Ringrazio Melania Giglio e Daniele Gelsi per la loro disponibilità e lo scrupoloso coordinamento
artistico, insieme a tutti i loro collaboratori, il Polo Museale Città di Gualdo Tadino e la Fondazione
Perugia per il sostegno economico e logistico alle iniziative oltre agli uffici comunali che hanno
curato gli aspetti tecnici ed amministrativi.
Un lavoro di squadra che ha permesso di programmare 4 spettacoli teatrali di assoluta valenza
qualitativa e valoriale”.
La rassegna si inserisce anche in un percorso di impegno sociale: è infatti previsto un laboratorio
teatrale gratuito dedicato alle donne vittime di violenza, condotto da professioniste esperte. Il
laboratorio offrirà uno spazio sicuro dove il teatro diventerà strumento di espressione, ascolto e
guarigione, rafforzando il valore della cultura come leva di cambiamento e rinascita.
PROGRAMMA ARTISTICO
Teatro Soprammuro
Ingresso libero
16 AGOSTO – ore 21:00
Permettetemi solo di scrivere il mio nome. La vera storia di Maria Callas
Di e con Diletta Masetti
Collaborazione artistica di Carlo Emilio Lerici
19 AGOSTO – ore 21:00
Serata d’onore per Paola Quattrini
Accompagnata dal Maestro Massimo Moriconi
Rocca Flea
Ingresso a pagamento
20 AGOSTO – ore 21:00
SAFFO, MUSA DIVINA (Prima Nazionale)
Di e con Melania Giglio – E con Francesca Sparacino
Costumi: Daniele Gelsi – Regia: Daniele Salvo
24 AGOSTO – ore 21:00
A LETTO DOPO CAROSELLO
Con Michela Andreozzi
Accompagnata dal Maestro Alessandro Greggia
Gli spettacolo a pagamento presso la Rocca Flea sono prenotabili presso i Museo Civico Rocca Flea
Si ricorda che in caso di maltempo gli spettacoli saranno spostati o al Teatro Talia o al Teatro Don Bosco.
“Oggi è una giornata di gioia – ha sottolineato la curatrice Melania Giglio – perché da tanto tempo insieme a
Daniele Gelsi e Daniele Salvo, sognavamo di presentare una rassegna in questa città come è appunto Gualdo
è Donna, un progetto culturale che intende celebrare l’universo femminile attraverso spettacoli, musica e
progetti dando spazio anche a nuove giovani autrici. Ci piacerebbe diventare nel tempo una vetrina per le
figure femminili, partendo da Gualdo Tadino per esportarci poi in altri territori italiani”.
“Quello di fare una rassegna a Gualdo Tadino era per me un sogno – ha concluso il curatore Daniele Gelsi –
e ringrazio l’Amministrazione Comunale per averlo reso possibile.
Insieme a Melania Giglio e Daniele Salvo siamo felicissimi di potere mettere in scena questi 4 spettacoli di
cui è composta la prima edizione di Gualdo è donna, che speriamo possa crescere sempre di più di anno in
anno”.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino Gualdo Tadino 07-08-2025