(AGENPARL) - Roma, 7 Agosto 2025(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 COMUNICATO STAMPA
AGOSTO CULTURALE: APPUNTAMENTI A
MANFREDONIA, MONTE SANNACE E CASTEL DEL
MONTE
CASTELLI, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI APERTI ANCHE
NEL LUNGO WEEKEND DI FERRAGOSTO
Un agosto all’insegna della cultura e della meraviglia: il cielo di tre straordinari luoghi della
cultura della Direzione regionale Musei nazionali Puglia torna protagonista per il lungo ponte di
Ferragosto con un ricco calendario di appuntamenti serali tra arte, musica e astronomia.
Il viaggio tra le stelle comincia sabato 9 agosto al Parco archeologico di Monte Sannace con
“Perseo e le stelle cadenti”, evento organizzato in collaborazione con il Planetario di Bari. Per
l’occasione il sito sarà aperto straordinariamente fino a mezzanotte, offrendo ai visitatori
un’esperienza unica che unisce archeologia e osservazione del cielo. L’iniziativa sarà replicata anche
sabato 16 e 23 agosto. A partire dalle ore 20.00, grazie ai telescopi e al racconto dei divulgatori
scientifici, il pubblico sarà guidato in un viaggio tra costellazioni, miti antichi e scoperte
astronomiche.
Domenica 10 e lunedì 11 agosto, lo spettacolo delle Perseidi si sposta tra le geometrie perfette di
Castel del Monte, con l’evento “Sotto il cielo di Federico II”. Dalle ore 20.30, esperti del Planetario
accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti e nel riconoscimento delle
principali costellazioni, offrendo un evento di grande suggestione.
La prenotazione è consigliata per tutti gli appuntamenti. Le attività prevedono un supplemento
rispetto al costo del biglietto d’ingresso.
Le stelle saranno al centro della serata in programma il 10 agosto al Museo archeologico
nazionale e Castello di Manfredonia con il concerto “Agli astri al ciel”: a partire dalle
21.00 le più famose arie e duetti tratti da opere di Mozart, Verdi, Puccini e Giordano saranno
interpretate da Francesco Rinaldi (soprano), Simone Simoni (basso), Davide Dellisanti (pianoforte),
con la conduzione di Anna Maria Vitulano.
E ancora il Castello di Manfredonia, venerdì 8 agosto, farà da palcoscenico a un omaggio a
Fabrizio De André: un tributo originale e intenso delle canzoni più significative di Faber
reinterpretate dal gruppo “A cielo e denaro”. Un concerto che attraversa tematiche sociali con
metafore poetiche e rende omaggio alla musica, all’impegno civile e alle parole di uno dei più grandi
cantautori italiani.
I due concerti sono inclusi nel biglietto di ingresso al Museo archeologico nazionale e Castello
di Manfredonia.
«Gli eventi in programma nel weekend alle porte si aggiungono alle numerose
aperture straordinarie e alle varie manifestazioni che si snoderanno, fino a settembre,
in Musei, Castelli e Parchi archeologici – commenta il delegato alla Direzione
regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi –. Consapevoli che
soprattutto d’estate l’arte e l’archeologia pugliese siano meta privilegiata di italiani e stranieri,
siamo lieti di offrire proposte culturali costanti e variegate. Nel fine settimana di Ferragosto i
visitatori potranno usufruire di tutti i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei
nazionali Puglia, aperti e accessibili secondo il consueto calendario e piano tariffario».
Gli orari di apertura al pubblico, da venerdì 15 a domenica 17 agosto 2025, sono disponibili sulla
pagina dedicata del sito del Ministero della Cultura https://cultura.gov.it/evento/ferragosto-2025
Bari, 7 agosto 2025
Con cortese richiesta di diffusione.
L’Ufficio Comunicazione della Direzione regionale Musei nazionali Puglia.
Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia
c/o Convento di San Francesco della Scarpa via Pier l’Eremita 25b – 70122 Bari