
La crema solare protezione 100: la campagna estiva di Young Platform che invita a proteggersi dalle scottature dell’inflazione
C’è qualcosa da cui ci proteggiamo ogni giorno, senza neanche pensarci: il sole, ad esempio. Ma ci sono minacce invisibili, che agiscono in silenzio. Una di queste è l’inflazione, che giorno dopo giorno erode il valore dei nostri risparmi. È da questa consapevolezza che nasce “Bitcoin protegge“, la nuova campagna estiva di Young Platform, l’exchange italiano regolamentato che promuove un approccio consapevole al mondo crypto.
L’obiettivo è semplice: raccontare in modo nuovo e immediato un problema reale, troppo spesso ignorato. Lo fa con un gesto familiare – applicare la crema solare – trasformato in una provocazione intelligente: una crema SPF 50 distribuita in tutta Italia con un messaggio forte e chiaro stampato sul flacone: “Protezione 100 contro l’inflazione.”
“Abbiamo scelto la metafora della crema solare perché è concreta, fisica, universale” spiega Matteo Bordino, Head of Marketing di Young Platform. “Volevamo un oggetto che parlasse di cura e consapevolezza. Bitcoin è lo stesso: non è più una scommessa da esperti, ma un atto di responsabilità verso sé stessi e il proprio domani“.
Un messaggio sulla pelle e nella mente
L’inflazione è una “tassa nascosta” che agisce lentamente ma in modo costante: dal caffè che passa da 1€ a 2€ in pochi anni, al carrello della spesa sempre più leggero fino alle bollette sempre più salate. Queste sono le conseguenze di una perdita silenziosa e graduale, del potere d’acquisto. In Italia, secondo i dati OCSE, gli stipendi reali sono fermi da oltre vent’anni, mentre i prezzi continuano a salire.
Secondo Trading Economics, dal 2002 l’euro ha perso circa il 40% del suo potere d’acquisto. Questo significa che 10.000€ di allora, oggi valgono solo 6.000€. Lasciare i risparmi fermi equivale a perdere denaro ogni giorno, senza rendersene conto.
“Bitcoin è la risposta a un mondo dove la finanza è ovunque, anche quando non ce ne accorgiamo. Con questa campagna volevamo raccontare un concetto serio come la protezione dall’inflazione con un linguaggio pop e diretto, perché oggi capire come funzionano i propri soldi non è un lusso, ma una necessità. Young Platform nasce proprio per rendere questo mondo accessibile a tutti, senza barriere” commenta Philippe Leveque, Chief Experience Officer di Young Platform.
Bitcoin: da investimento a strumento di protezione
Con questa campagna, Young Platform vuole superare lo stereotipo del Bitcoin come scommessa da trader e raccontarlo per quello che oggi rappresenta sempre più: un bene limitato e una riserva di valore riconosciuta a livello globale.
La piattaforma si propone come il punto di partenza ideale per chi vuole muovere i primi passi nel mondo crypto in modo consapevole e sicuro: regolamentata, accessibile e pensata per chi cerca chiarezza, non promesse miracolose. Solo un invito ad agire, per conoscere meglio ciò che può aiutarci a proteggere ciò che conta davvero.
Così come in estate ci proteggiamo dal sole per non scottarci, oggi possiamo imparare a difendere i nostri risparmi dall’inflazione. Perché aspettare, quando è possibile iniziare ora?



