
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 *Giovanni XXIII, Lopalco (PD): “La verità sullo scorporo? Propaganda senza
visione e nessun piano reale per l’eccellenza. Quando si dice il populismo
sanitario sulla pelle dei bambini”*
Sull’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, oggi in III Commissione, sono
emersi tutti i danni della politica. Nello specifico, di una scelta
politica populista e cialtrona.
Perché populista? Perché dire che con una legge regionale si sarebbe
avviato un processo di creazione di un polo di eccellenza è populismo puro.
Le eccellenze si creano con il duro lavoro di donne e uomini che operano in
un ambiente ospedaliero favorevole. Ricco di tecnologia, strutture
confortevoli, organizzazione efficiente.
I politici che hanno varato la legge di scorporo del Giovanni XXIII dal
Policlinico di Bari, invece, non hanno neanche accennato (perché non hanno
idea di come fare) ad un percorso di questo genere.
In virtù di quale miracolo lo scorporo di un ospedale dovrebbe convertirlo
in un centro di eccellenza? Oggi abbiamo scoperto che gran parte del
personale medico NON vuole trasferirsi nella ASL e abbandonare il
Policlinico. Con quali medici si farà questa eccellenza? Se non è populismo
questo… Della peggiore specie, quello che tira in ballo la salute dei
bambini. Disgustoso!
Una politica cialtrona perché impone scelte che tutti quelli che ne
capiscono un briciolo di sanità sanno essere non realizzabili. Una azienda
autonoma? Di che tipo? Per fare un IRCCS ci vogliono anni e anni di
transizione. Cos’altro si vuole fare? Quali specialità inserire?
Cardiochirurgia ci sarà? Neurochirurgia ci sarà? Oncoematologia pediatrica
ci sarà? Con quali uomini? Raddoppieremo magicamente gli specialisti che
già operano nel Policlinico? O li chiameremo da Cuba?
Ultimo piccolo particolare che nessuno dice: la struttura attuale del
Giovanni XXIII non è adatta ad ospitare un ospedale di eccellenza. Bisogna
ingrandirla (considerevolmente) o costruire un nuovo ospedale da qualche
altra parte. In quanti anni si potrà realizzare questo?
Sentire oggi i politici che incalzano chiedendo “date certe” fa ridere.
Anzi fa piangere, perché in questo caos che è stato generato dalla cattiva
politica a pagarne sono davvero i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Bari, 6 agosto 2025 Pier Luigi
Lopalco
Consigliere regionale Pd