
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 DL ECONOMIA, BOSCAINI (FI): “TUTELATE LE IMPRESE CON NO SUGAR TAX E NUOVO SISTEMA DI PAYBACK SANITARIO. SOLDI PER STRADE E INFRASTRUTTURE E SOSTEGNO A MADRI LAVORATRICI”
“Con il dl Economia abbiamo ulteriormente rimandato l’entrata in vigore della sugar tax, almeno fino a gennaio, ma Fi ora chiede di eliminarla definitivamente”, dice la deputata Paola Boscaini dopo il voto di ieri sera alla Camera. Boscaini sottolinea la bontà del decreto approvato ieri, “con oltre un miliardo di risorse stanziate per la seconda metà dell’anno, tra cui fondi per la sistemazione di strade provinciali, infrastrutture, edifici, reti ferroviarie, sostegni alle lavoratrici madri e una rivisitazione del payback a favore delle imprese”. Proprio su questo punto Boscaini dice: “Il payback sanitario inserito dai precedenti governi danneggia sul piano economico-finanziario le aziende fornitrici dello Stato, che devono accollarsi gli sforamenti di budget dello Stato medesimo. Noi abbassiamo la quota a loro carico al 25% di ciò che sarebbe previsto dalle vecchie disposizioni”.
Sulla sugar tax Boscaini è chiara: “E’ una tassa sbagliata, iniqua, che colpisce un intero comparto. Anche questa ereditata dal governo Conte. Noi siamo riusciti a differire la sua entrata in vigore a gennaio, ma sicuramente riusciremo a rinviare ulteriormente con la prossima legge di Bilancio. Il tema di fondo però resta quello di abrogarla, Fi con il collega Nevi ha presentato un ordine del giorno”.
Sulle lavoratrici madri, Boscaini, che è anche coordinatrice veneta di Azzurro Donna, sottolinea “le misure di integrazione al reddito”; “per Forza Italia è questione dirimente permettere la conciliazione professione e famiglia, questa misura segna un primo passo”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma