
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 Diritto allo Studio: Leo, un altro importante segnale di attenzione con la riduzione delle trattenute sulle borse
“Nonostante le difficoltà del momento, abbiamo mantenuto una nuova promessa: ridurre le trattenute sulle borse di studio e alleggerire il peso economico sugli studenti. È un segnale concreto di attenzione e responsabilità. Ringrazio gli uffici regionali e ADISU Puglia per l’impegno e la collaborazione che hanno reso possibile questo risultato.”
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione e al Lavoro, Sebastiano Leo, a seguito della deliberazione adottata dalla Giunta regionale nella seduta del 4 agosto. L’ultima delibera ha previsto infatti la modifica parziale del punto 6 della precedente delibera 831/2025 “Definizione di indirizzi e criteri per l’erogazione da parte di ADISU Puglia delle Borse di studio Benefici e servizi Anno Accademico 2025/2026” riportando le ritenute sulla Borsa Benefici e Servizi al valore dell’anno precedente, adeguato al tasso di inflazione programmato con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati corrispondente al valore pari a +0,8%.
In particolare, si è modificato il valore delle trattenute relative agli importi di terza fascia pari a € 2.160,00 per l’alloggio e € 853,00 per i pasti, prevedendo solo incremento delle stesse del solo tasso di inflazione programmato con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat.
“Abbiamo finanziato un ulteriore tassello per il sistema del diritto allo studio universitario pugliese, che, dal 2015, e anche per l’A.A. 2025/2026 continuerà con l’obiettivo di coprire il 100% delle borse di studio per tutti gli aventi diritto” ha commentato l’assessore Sebastiano Leo.
Sarà possibile fare domanda di borsa di studio e posto alloggio fino alle ore 12 del 19 agosto solo online sul portale studenti.adisupuglia.it. Sarà possibile consultare il bando Benefici e Servizi A.A. 2025/26 sul sito http://www.adisupuglia.it.
“La Regione Puglia continua a investire con convinzione nel diritto allo studio – ha concluso l’assessore Leo -. Anche per l’Anno Accademico 2025/2026 ci impegniamo a garantire la copertura del 100% delle borse di studio per tutti gli aventi diritto, consolidando un modello di equità e inclusione.”