
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 Image
* Sovvenzioni per artisti visivi e organizzazioni italiane a sostegno della collaborazione tra Regno Unito e Italia *
– * Il British Council ha aperto le candidature per Biennials Connect Grants 2025. *
– * Le biennali e i festival italiani sono invitati a presentare domanda entro il 14 settembre attraverso la seguente pagina web: * ## * https://arts.britishcouncil.org/get-involved/opportunities/biennials-connect-grants * ## (https://arts.britishcouncil.org/get-involved/opportunities/biennials-connect-grants) * . *
– * Le sovvenzoini offrono un beneficio diretto agli artisti, mettendo a disposizione fino a €5.800 per coprire le spese di viaggi, la produzione di opere d’arte, networking, sviluppo professionale e attività di sviluppo delle competenze visibilità attraverso i partner delle biennali. *
Image
* Roma, 5 agosto. * Il British Council, l’organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative, presenta i * Biennials Connect Grants, * un’iniziativa pensata per sostenere artisti visivi e organizzazioni italiane attraverso la promozione di nuove partnership tra Regno Unito e Italia, lo scambio interculturale, la creazione di nuove opere e opportunità di visibilità. Le sovvenzioni incoraggiano * le biennali e i festival italiani * a sostenere la partecipazione di artisti visivi britannici nei propri programmi, così come le biennali e i festival nel Regno Unito sono interessati a coinvolgere artisti italiani.
Le * candidature devono essere presentate direttamente dalle biennali o dai festival * e non dai singoli artisti, tuttavia i progetti selezionati porteranno benefici concreti sia agli artisti italiani che britannici, offrendo loro opportunità di viaggio, produzione di nuove opere, networking, sviluppo professionale e visibilità attraverso i partner delle biennali.
Le * istituzioni attive nel settore delle arti visive * possono richiedere un contributo fino a €5,800 (£5,000) con la possibilità di un ulteriore finanziamento di massimo €2,900 (£2,500) per coprire i costi di accessibilità del progetto * entro il 14 settembre * sulla pagina dedicata ## * Biennials Connect Grants webpage * ## (https://arts.britishcouncil.org/get-involved/opportunities/biennials-connect-grants) * . *
Tra i * criteri di selezione * è previsto che le organizzazioni partecipanti siano principalmente biennali o festival di arti visive con sede in paesi eleggibili (inclusa l’Italia). Le attività proposte devono prevedere la partecipazione di artisti britannici in Italia o di artisti italiani nel Regno Unito, e coinvolgere esclusivamente artisti di età pari o superiore ai 18 anni. Le organizzazioni candidate devono inoltre condividere l’impegno del British Council per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione (EDI), integrando le migliori pratiche EDI nelle attività proposte.
* Priorità * sarà data ai progetti che promuovono la collaborazione tra artisti, curatori, organizzazioni artistiche e/o festival e biennali con sede nel Regno Unito e a livello internazionale, con particolare attenzione agli artisti visivi all’inizio o a metà carriera.
* Chi siamo *
Il British Council è l’organizzazione internazionale del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative. Promuoviamo la pace e la prosperità costruendo connessioni, comprensione e fiducia tra le persone nel Regno Unito e nel resto del mondo. Operiamo attraverso il nostro lavoro nelle arti e nella cultura, nell’educazione e nella lingua inglese.
Siamo attivi in oltre 200 Paesi e territori, con una presenza diretta in più di 100 Paesi. Nel 2022-23, abbiamo raggiunto 600 milioni di persone.
Nel 2025, celebriamo 80 anni in Italia, connettendo culture e offrendo opportunità educative. Ogni anno offriamo guida e supporto nell’educazione in lingua inglese e certificazioni di lingua per oltre trentamila individui e organizzazioni nel paese. Siamo inoltre l’organizzatore del padiglione britannico per la Biennale di Venezia e, insieme all’ambasciata del Regno Unito in Italia, della conferenza di Pontignano.
========================================
British Council Italy
Via Ostiense, 92
00154 Rome
Italy
If you would like to opt out of future emails, please ## unsubscribe ## (https://app.agilitypr.com/app/https://webhook.agilitypr.com/unsubscribe/unsubscribe.phtml?guid=f2bbd725-88ad-44eb-9fd7-b378ddb29da9&sender=almudena.diaz%40britishcouncil.es&user=redazione%40agenparl.eu)