
L’industria meccanica cinese ha mostrato segnali di robusta crescita durante la prima metà del 2025, evidenziando un incremento sia nella produzione che nelle vendite, secondo quanto riportato dalla China Machinery Industry Federation.
Nel periodo da gennaio a giugno, il valore aggiunto del settore è aumentato del 9% su base annua, superando di due punti percentuali la crescita media dell’intero comparto manifatturiero nazionale. Questo risultato conferma il ruolo trainante del settore meccanico all’interno dell’economia cinese.
L’espansione ha interessato 84 delle 122 categorie di prodotti meccanici monitorate dalla federazione. Tra i segmenti più dinamici si segnalano:
- Produzione di veicoli, aumentata del 12,5% su base annua
- Vendite di veicoli, cresciute dell’11,4%
- Produzione di unità per la generazione di energia, salita di un impressionante 60,5%
- Produzione di robot industriali, aumentata del 35,6%
Questi dati riflettono una forte domanda interna, nonché una progressiva ripresa dell’attività industriale e tecnologica in risposta agli investimenti pubblici e privati. In particolare, la crescita nei settori dell’automotive, della meccatronica e della tecnologia energetica segnala una transizione verso una industria ad alto valore aggiunto, sempre più orientata all’automazione e alla sostenibilità.