
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 *Ok ad una variazione di oltre 4 milioni di euro nell’ultimo consiglio
comunale *
*Priorità ad impianti sportivi, e in particolare alla Palestra della Da
Vinci, Lambruschini, scuole, cimiteri, sociale e promozione del territorio*
Impianti sportivi, scuole, cimiteri, sociale e promozione del territorio.
Sono questi i principali settori sui quali l’Amministrazione comunale ha
scelto di intervenire, stanziando oltre 4 milioni di euro grazie ad una
variazione di bilancio approvata nell’ultimo Consiglio comunale.
Nel dettaglio, uno degli stanziamenti più corposi riguarda la
riqualificazione dell’impianto sportivo della scuola Da Vinci, per la quale
è già in fase di affidamento l’incarico per la progettazione esecutiva e
definitiva. Si tratta di un investimento dal valore di circa 2,7 milioni di
euro, che consentirà di anticipare al 2026 la partenza dei lavori di
realizzazione di un’opera molto attesa (un* vero e proprio polo
sportivo*, utilizzabile
sia dagli studenti nelle ore di educazione motoria che dal resto della
città) e di completare, quindi, la riqualificazione del plesso scolastico,
inaugurato lo scorso anno. Oltre a questo impianto sportivo, anche lo
stadio di via Pertini a Incisa sarà oggetto di 250mila euro di manutenzioni
straordinarie, che riguarderanno principalmente l’impiantistica.
Sempre a proposito di opere pubbliche, 400mila euro sono invece dedicati
alle ex scuole Lambruschini e, in particolare, ad arredi e attrezzature, in
modo da poter rendere gli spazi del piano terra (che saranno adibiti a
biblioteca comunale, archivio storico e sala polivalente) fruibili dal
2026. Quanto alle scuole, invece, se 50mila euro sono stati riservati alle
manutenzioni estive dei plessi di Matassino e San Biagio. 200mila euro
verranno invece divisi tra impermeabilizzazione dei Cimiteri di Ciliegi e
Le Cannucce e interventi sul verde pubblico, con la sostituzione di giochi
e attrezzature.