
(AGENPARL) – Sat 02 August 2025 Comunicato Stampa
Variazione bilancio con fondi importantiPordenone, 02/08/2025
“Una variazione corposa, dovuta alla necessità di inserire parecchie nuove entrate le cui spese correlate devono essere attivate con celerità” così Alessandro Basso, Sindaco di Pordenone, nel dare comunicazione di una recente delibera approvata dalla Giunta comunale e relativa ad alcune modifiche al bilancio di previsione.
“La parte del leone la svolgono cultura e sociale – spiega il primo cittadino – con la macchina amministrativa che è ormai pienamente catapultata verso Capitale Italiana della cultura 2027. Su questo campo, in modo particolare, sono tante le poste che già da ora iniziamo a registrare. Nel dettaglio vengono stanziati 165.300 Euro provenienti da contributo regionale per il potenziamento dell’attività museale al fine di realizzare una mostra fotografica alla Galleria Bertoia che giocherà un ruolo centrale per l’appuntamento futuro. Oltre a ciò interverremo sul patrimonio naturalistico e artistico dei nostri poli museali”.
Grande attenzione, tuttavia, viene dedicata anche al sociale, per il quale l’Amministrazione Basso “ha ottenuto 607.103,42 Euro quale entrata regionale per i servizi in delega e finalizzati a garantire i livelli essenziali di assistenza; i quali fanno il paio ai 52.365,42 Euro erogati sempre dalla Regione per il fondo autonomia possibile, un qualcosa di fondamentale per aiutare un gran numero di famiglie. In tema di nuclei familiari desidero, inoltre, porre in evidenza gli oltre 30.000 Euro, anche questi ottenuti dalla Regione, per sostenere il progetto del centro famiglie ai quali aggiungiamo 148.500 Euro di fondi propri dell’ente per avviare ulteriori coprogettazioni a esso collegate. In tutto questo turbinio non abbiamo dimenticato gli anziani per i quali dedichiamo circa 45.000 Euro per avviare nuove progettualità per il tramite del centro anziani”.
La parte finale della variazione è dedicata alle infrastrutture “con l’edilizia scolastica e la sicurezza generale del territorio che hanno avuto la maggiore attenzione. Su tutto cito i 59.000 Euro destinati alla struttura prefabbricata necessaria a sostenere le attività didattiche durante i lavori presso la scuola Grigoletti e i 25.000 Euro per il monitoraggio dei ponti comunali. È una variazione equilibrata e pensata che ci consente di guardare al domani con fiducia e con la convinzione che questi fondi andranno a sostenere la crescita della nostra città, ben consci di avere il pieno supporto della nostra regione, come testimoniato dai numeri” conclude Basso.