
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 Nelle immagini, il secondo concerto de “Il Suono della Ricerca”, dedicato al Passato, tenutosi lo scorso 29 luglio 2025
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Presente, passato e futuro: ultimo appuntamento de “Il Suono della Ricerca 2025”, un viaggio nel tempo tra scienza e musica
Perugia, martedì 5 agosto 2025, ore 19
Arena del Borgo Bello – via del Cortone
Ultimo appuntamento della trilogia Presente, passato e futuro, la V edizione della rassegna di musica e scienza “Il Suono della Ricerca”, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia: martedì 5 agosto, alle 19 nell’arena di Borgo Bello in via del Cortone – zona corso Cavour – si esibirà l’Ottetto di Fiati dell’Orchestra medesima.
Lo sguardo sarà volto al “Futuro”: in programma musiche di Gabrielli, Beethoven, Strauss, Glass, Morris, Courage, Silvestri e Bowie.
L’approfondimento scientifico sarà curato da Piero Dominici, del Dipartimento FiSSUF – Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione – dell’Università degli Studi di Perugia e dedicato a: L’incommensurabilità del tempo. Il futuro come proprietà emergente.
La rassegna costituisce l’ormai tradizionale percorso di avvicinamento all’edizione 2025 di Sharper – Notte Europea dei ricercatori, che quest’anno si svolgerà il 26 settembre 2025.
Perugia, 1 agosto 2025
[cid:437c9bc3-daf0-4938-a684-359d500f6d1f]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it