
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Comunicato Stampa
1 agosto 2025
Ucraina: Save the Children, nei primi sei mesi di quest’anno 373 bambini sono stati uccisi o feriti, con un aumento di quasi il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
L’Organizzazione sottolinea come gli ultimi attacchi a Kiev ci ricordano che la guerra continua a distruggere la vita dei bambini
Gli ultimi attacchi a Kiev, in cui hanno perso la vita almeno 5 bambini e altri 16 sono rimasti feriti, ci ricordano ancora una volta che la guerra sta continuando a distruggere le vite dei bambini. Lo dichiara Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
“Ogni singola morte di un bambino è una morte di troppo – ha detto Ahmad Alhendawi, Direttore regionale di Save the Children per il Medio Oriente, il Nord Africa e l’Europa orientale – Anche se la situazione in Ucraina non domina più i titoli dei giornali come un tempo, la realtà sul campo sta peggiorando. Negli ultimi mesi sono aumentati gli attacchi di droni e missili contro l’Ucraina, aggravando la sofferenza e la paura dei bambini. Nei primi sei mesi di quest’anno, 373 bambini sono stati uccisi o feriti, con un aumento di quasi il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
“Lo stress costante che i bambini sopportano ogni giorno sotto bombardamenti incessanti è inimmaginabile. Per più di tre anni, i bambini e le bambine di tutta l’Ucraina si sono visti strappare via la loro infanzia. Sono stati costretti ad abbandonare le proprie case e scuole, molte delle quali sono state distrutte, hanno perso i loro cari e vivono nella paura mentre allarmi aerei, droni, esplosioni e ordigni inesplosi consumano il mondo intorno a loro.
“Non sono i bambini i responsabili di questa guerra, eppure ne stanno pagando il prezzo più alto e hanno urgente bisogno che questa devastazione finisca. Solo una vera fine delle ostilità potrà alleviare le sofferenze a cui stiamo assistendo”.