
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 COMUNICATO STAMPA
#NoiSiamoLeScuole: con Agenda Sud nuove attività didattiche
nelle scuole anche a giugno e luglio.
A Palermo attivato un laboratorio di scrittura creativa
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’ICS “Michelangelo Buonarroti” di Palermo.
L’ICS “Michelangelo Buonarroti” di Palermo ha attivato un laboratorio di scrittura creativa, per consentire ai propri studenti di svolgere attività didattiche anche nei mesi estivi. Il progetto è stato realizzato tramite i finanziamenti PN 21-27 di “Agenda Sud”, programma attivato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, grazie ai fondi sia del PN 21-27 sia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per ridurre i divari territoriali e garantire pari opportunità di istruzione su tutto il territorio nazionale.
Il laboratorio ha proposto un approccio alla lettura critica e alla scrittura secondo il metodo WRW (Writing and Reading Workshop), fondato sull’idea che la scrittura debba essere insegnata ponendo al centro il processo e non il prodotto. Le attività sono state configurate in base alle diverse abilità e competenze dei bambini, offrendo uno spazio e un tempo per ogni tipo di lettore, incoraggiando la scelta consapevole del libro “giusto”, favorendo la lettura attiva e la comprensione profonda e insegnando a prendersi cura dei libri. L’obiettivo era promuovere un vero interesse per la lettura e la scrittura, partendo da visite a librerie e biblioteche e con la proposta di reinterpretare i testi letti attraverso nuove creazioni.
Guarda il video dell’ICS “Michelangelo Buonarroti” di Palermo:
http://www.youtube.com/watch?v=HOzyEub-9a0
#NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione:
1. Facebook.com/noisiamolescuole
2. Instagram.com/noisiamolescuole
3. Youtube.com/@noisiamolescuole
4. X.com/pnrristruzione
Roma, 1 agosto 2025
[cid:823cf6c9-5c78-4cca-af1b-62e3030ec00f]
Ministero dell’istruzione e del merito