
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 Ancona, 1 agosto 2025
FESTA DELLO SPORT – LE DICHIARAZIONI
Fabio Luna presidente CONI Marche
Ringrazio il Comune di Ancona per aver riproposto anche quest’anno questo evento sportivo così importante. La Festa dello Sport è sicuramente l’occasione per poter far conoscere le varie discipline, ma è anche l’occasione per promuovere i valori dello sport, con un gioco di squadra tra tutte le istituzioni.
Maria Teresa D’Angelo Sport e Salute
Ringrazio l’Amministrazione comunale, l’Assessore e gli uffici per il grande lavoro che c’è dietro a questi eventi. Oggi sono presenti molte persone, a testimonianza dell’attenzione e della collaborazione suscitata da questo evento.
Come Sport e Salute ci fa piacere collaborare alla realizzazione della festa dello Sport, perché la promozione della socialità e dei sani stili di vita è in linea con i nostri obiettivi. Sempre più Sport e Salute vorrebbe che le società sportive diventassero degli hub dove oltre a fare attività sportiva, agonistica e non, i ragazzi possano trascorrere del tempo in serenità e con principi sani. Mi complimento con questa Amministrazione, che sta affrontando il tema dello sport a tutto tondo, impegnandosi anche sul fronte sociale.
Margherita Rigillo – Ufficio Scolastico Regionale
A nome del direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, dottoressa Donatella D’Amico, ribadiamo l’attenzione dell’Ufficio ai momenti sportivi del territorio. Questo è un evento molto importante che il Comune di Ancona organizza e che rappresenta lo sport come un’agenzia educativa fondamentale. Questi eventi segnano un bellissimo rapporto tra gli studenti e lo sport: un esempio educativo e socializzante che questa Amministrazione assolutamente porta avanti con determinazione.
Luca Savoiardi CIP Marche
La Festa dello Sport è un’ottima iniziativa per tutti i lavori che lo sport trasmette: educativi, di relazioni interpersonali, di inclusione e formativi dei nostri giovani, che sono il futuro della nostra città. Praticare e far praticare lo sport è un investimento per le nuove generazioni. Lo sport è salute. Un euro investito nello sport è un euro guadagnato nella sanità, nel benessere e nei corretti stili di vita.
Daniele Tagliacozzo Panathlon Club
Questo appuntamento sarà utile per far avvicinare le persone allo sport, che è fondamentale per il benessere fisico di ciascuno di noi. Per questo come Panathlon riteniamo encomiabile questa iniziativa del Comune di Ancona, giunta ormai alla sua terza edizione.
Giorgio Sartini Fair Play Regionale
Educazione sui campi da gioco, educazione delle famiglie ed educazione verso gli altri. Sono questi i principi ispiratori del Fair Play, fondamentali nello sport, che saranno sicuramente al centro della Festa in programma ad Ancona per il 14 settembre.
Marco Suardi Frittelli Maritime
La Frittelli Maritime è una società con interessi a livello internazionale e, contemporaneamente, profondamente legata al territorio. Nella nostra società i giovani sono in numero crescente. Anche per questo crediamo nello sport come valore di aggregazione e di formazione. Lo sport è un valore culturale per i giovani, quindi per noi è un piacere partecipare e supportare questo tipo di attività.
Francesco Macrì, presidente Estra Prometeo
“Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere una manifestazione che incarna pienamente i valori in cui Estra crede: inclusione, benessere e crescita condivisa. Il nostro impegno per lo sport nasce dalla volontà di contribuire allo sviluppo educativo e sociale dei territori in cui operiamo. Collaborare con il Comune di Ancona, il CONI Marche, il CIP e le associazioni locali significa partecipare attivamente alla costruzione di comunità più forti e coese. Lo sport è un linguaggio universale che educa al rispetto, alla responsabilità e alla partecipazione. L’ampia partecipazione dimostra quanto siano sentite e necessarie occasioni di incontro e coinvolgimento, soprattutto per le nuove generazioni. Essere parte di questa giornata è per noi un gesto concreto di vicinanza alle persone e ai luoghi che ci accolgono”.
Luca Giardinieri Decathlon
I partecipanti all’evento potranno venire nei nostri info point in piazza Pertini e piazza Roma e ritirare il passaporto dello sportivo, in cui si troverà la descrizione delle discipline sportive presenti all’evento. Ogni volta che i ragazzi proveranno lo sport riceveranno un bollino e quando ne avranno collezionati dieci potranno tornare nell’info point per ritirare un gadget come premio e uno sconto da poter spendere in negozio. Il nostro obiettivo è quello di aumentare l’interesse per lo sport nella città di Ancona e, quindi, il numero degli sportivi, soprattutto tra i ragazzi e i bambini. Questo è il nostro contributo per lo sport nella città di Ancona.
Alessandro Giraldi, area manager Marche Nord, Romagna Sud e Umbria di Banca Generali Private