
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Luca Ward con Donatorinati rinnova l’appello alla donazione di sangue
“Aprire le braccia verso gli altri è importante, tendere la mano è fondamentale. L’Associazione DonatoriNati vi aspetta in Tutta Italia per donare il sangue anche in estate,perchè donare è un gesto semplice ma potente” .
L’ attore Luca Ward lancia sui canali social dell’Associazione Donatorinati un appello alla donazione di sangue, perché la solidarietà non va in vacanza.
L’estate è una stagione da sempre “calda” anche per le donazioni di sangue, che subiscono un calo fisiologico dovuto alle partenze per le ferie, ma anche ad altri fattori come gli sbalzi di pressione per il caldo, le sospensioni per i viaggi all’estero.
Ecco,allora, che scatta la mobilitazione estiva di DonatoriNati . Diffondere il valore fondamentale della donazione e sensibilizzare le nuove generazioni sono da sempre obiettivi prioritari di DonatoriNati che insieme alla Polizia di Stato ed ai Vigili del Fuoco ogni giorno si impegnano quotidianamente per il prossimo.
Considerata anche la necessità di un ricambio generazionale Luca Ward con un accorato appello, invita tutti anche i giovani a donare il sangue, affinchè possano superare timori ed esitazioni nel compiere un gesto dal profondo valore etico e sociale. “Ringrazio Luca Ward per il suo straordinario gesto di sensibilizzazione sulla donazione di sangue e plasma- afferma Claudio Saltari, Presidente Nazionale DonatoriNati.
In estate occorre la stessa quantità di sacche del resto dell’anno, perché non calano i malati che necessitano di trasfusioni, non calano gli interventi chirurgici, non calano i casi di emergenza.
Ricordiamo inoltre, -afferma -Saltari che non c’é alcuna sospensione alle donazioni di sangue a causa dell’emergenza virus West Nile. Sono 30 province in cui il Centro nazionale Sangue ha attivato la sospensione alle donazioni al fine di contrastare la diffusione del virus. Uno stop solo teorico, perché negli ospedali vi è un sistema di controllo e di filtraggio avanzato sulle donazioni attraverso il test “Nat “che consente di rilevare la presenza di un agente patogeno nel sangue.
Roma, 31 luglio 2025