
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 comunicato stampa
Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo:
La Fondazione Toscana Spettacolo, anche per il 2025, è
prima in Italia nelle assegnazioni del Ministero della Cultura
Per le attività dell’anno in corso all’Ente vengono assegnati 953.017 euro. Si tratta della
somma più alta tra quelle attribuite agli 11 Circuiti Regionali Multidisciplinari italiani
Va alla Fondazione Toscana Spettacolo onlus il contributo più alto dal Ministero della Cultura
tra quelli assegnati per le attività 2025 agli 11 Circuiti Regionali Multidisciplinari italiani.
Con 953.017 euro la Fondazione Toscana Spettacolo si conferma anche quest’anno al vertice della
graduatoria relativa alle assegnazioni, sopra agli altri 3 Circuiti Multidisciplinari che, nella
classificazione ministeriale, compongono il “Primo sottoinsieme”: Consorzio Puglia Culture,
Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Fondazione Piemonte da Vivo – Circuito Regionale dello
spettacolo.
Lo stanziamento totale proveniente dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), ripartito
“Primo sottoinsieme” di cui fa parte la Fondazione Toscana Spettacolo le risorse complessivamente
I contributi sono stati definiti col decreto del Direttore Generale Spettacolo del 28 luglio 2025, rep.
n. 1173, che determina l’assegnazione dei contributi dell’anno 2025 per l’ambito Multidisciplinare,
ai sensi del D.M. 23 dicembre 2024, n. 463.
Per Fondazione Toscana Spettacolo si tratta di un riconoscimento importante, che arriva per
l’undicesimo anno consecutivo e premia un’attività capillare capace di rendere il teatro accessibile a
2 milioni e 300mila spettatori toscani, circa il 63% dell’intera popolazione della regione. Nella
stagione 2024/25 la Fondazione ha contribuito e contribuisce ad aprire i sipari in quasi 80 Comuni,
grandi e piccoli, in tutte e 10 le province della regione, realizzando anche iniziative pensate per i
ragazzi e le scuole, con prezzi alla portata di tutti.
Fondazione Toscana Spettacolo onlus è la rete teatrale fondata dalla Regione Toscana nel 1989
per la diffusione e valorizzazione dello spettacolo dal vivo, attraverso attività di programmazione,
promozione e formazione del pubblico. Oltre alla Regione, sono enti fondatori le Province di Lucca
e Massa-Carrara e aderiscono in qualità di enti partecipanti oltre settanta Amministrazioni comunali,
dai capoluoghi ai piccoli municipi. È riconosciuta dal Ministero della Cultura dal 1990. Diffonde la
prosa, la danza, la musica e il circo contemporaneo, con attenzione alla creazione artistica toscana
di qualità e innovazione.
Firenze, 31 luglio 2025
Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Ufficio Stampa