
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 Agricoltura, dalla Giunta regionale 5,5 milioni per i giovani agricoltori
rimasti esclusi dal PSR nel 2017. Meloni: “Un segnale concreto di fiducia
per chi sceglie di investire nel settore”
(aun) – Perugia, 31 luglio 2025 – Un altro passo significativo a sostegno
del ricambio generazionale in agricoltura da parte della Giunta regionale:
è stata approvata la delibera con cui vengono stanziati 5,5 milioni di euro
per finanziare i giovani imprenditori agricoli rimasti esclusi dalla
graduatoria 2017 del Programma di Sviluppo Rurale per carenza di risorse.
Si tratta di un’azione fortemente voluta dall’assessore regionale alle
Politiche agricole, Simona Meloni, che commenta: “Con questo intervento
recuperiamo quelle domande legittime e meritevoli che erano rimaste
inevase. È una scelta di visione e responsabilità, che conferma il nostro
impegno per sostenere i giovani e accompagnarli in un percorso
imprenditoriale che rafforza i territori, le comunità e la sostenibilità
del comparto agricolo.”
L’intervento sarà destinato esclusivamente all’erogazione del premio di
primo insediamento, rivolto ai giovani agricoltori che, pur essendo in
posizione utile in graduatoria, non avevano potuto accedere ai fondi
disponibili. A causa del tempo trascorso, molti di questi giovani oggi non
avrebbero più i requisiti anagrafici per ripresentare la domanda, e
sarebbero stati definitivamente esclusi da ogni possibilità di sostegno.
“Abbiamo deciso di non lasciarli indietro – prosegue Meloni. Nel nostro
modello di sviluppo rurale, nessuna vocazione agricola deve andare perduta.
Restituire fiducia a chi si era messo in gioco con coraggio è per noi un
dovere politico e morale”.
Questa misura si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione del
settore primario e delle aree rurali umbre, anche attraverso il
potenziamento degli strumenti a disposizione per i giovani, per
l’innovazione tecnologica e per la sostenibilità ambientale ed economica
delle imprese.
“Continuiamo a lavorare – conclude l’assessore – affinché il ricambio
generazionale non sia una chimera, ma una leva strutturale per garantire
competitività, coesione e futuro all’agricoltura umbra.”
Il bando pubblico sarà predisposto dal Servizio Sviluppo delle imprese
agricole e delle filiere agroalimentari e pubblicato nelle prossime
settimane. I giovani interessati dovranno confermare la precedente domanda
rinunciando agli aiuti per investimenti strutturali, così da massimizzare
l’impatto delle risorse disponibili.