
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 SENATO, LOPREIATO (M5S): DUE PESI E DUE MISURE A FAVORE DI BRUNETTA E CONTRO SCARPINATO
ROMA, 30 lug. – “Dichiaro il voto contrario alla richiesta di conflitto di attribuzione, anche perchè la Giunta delle Immunità del Senato ha totalmente abbandonato la natura di organismo paragiurisdizionale trasformandosi in uno a natura eminentemente politica. Anche il conflitto di attribuzione, così come l’autorizzazione a procedere e l’insindacabilità, è rientrato nel maquillage politico fatto di strumentalizzazioni utili ai desiderata della maggioranza. Parliamo dello stesso organo che ha votato contro la richiesta di conflitto di attribuzione avanzata dal senatore Scarpinato, non indagato e nei confronti del quale sono state utilizzate intercettazioni non penalmente rilevanti al solo scopo di escluderlo dai lavori di una commissione d’inchiesta, ledendo in maniera irreversibile le sue prerogative parlamentari. Nel caso dell’ex ministro Brunetta, invece, siamo ben certi che la conclusione di questo congegno sarà l’impunità per il parlamentare amico. Un castello di carte ben costruito. Ma perché lo stesso trattamento non è stato riservato anche al senatore Scarpinato? Lui, a differenza di altri, non ha mai chiesto l’impunità, chiedeva solo di poter esercitare il proprio mandato parlamentare in maniera limpida e coerente con la propria storia. Non si comprende il motivo per il quale la Giunta abbia come al solito utilizzato due pesi e due misure. Non si capisce perchè dire sì al conflitto di attribuzione richiesto da Brunetta e soprassedere nell’investire la Corte costituzionale per quanto concerne il senatore Scarpinato. Un parlamentare indagato potrà beneficiare appieno delle prerogative e delle garanzie costituzionali, mentre un soggetto totalmente estraneo alle indagini viene esposto alle strumentalizzazioni politiche. Così agisce la maggioranza di Fdi, Lega e FI”.
Lo ha detto la senatrice M5S Ada Lopreiato nella dichiarazione di voto sulla richiesta dell’ex ministro Renato Brunetta affinchè il Senato sollevi un conflitto di attribuzione nei confronti della Procura di Roma.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle