
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 BRUNETTA-TIRABOSCHI: DA ISTAT CONFERMATA BUONA DINAMICA CONTRATTUALE
“La periodica rilevazione di ISTAT sulle retribuzioni contrattuali orarie si pone in linea con quanto rilevato dal CNEL nel suo ultimo Rapporto sul mercato del lavoro e la contrattazione collettiva in Italia. Anche nel secondo trimestre del 2025 l’attività negoziale risulta decisamente vivace e, seppure con criticità legate alla congiuntura internazionale, prosegue il processo di tendenziale ripresa dei salari degli italiani e di parziale recupero del potere di acquisto rispetto alle spinte inflazionistiche degli anni passati. Pesa indubbiamente il ritardo nei rinnovi contrattuali, soprattutto per l’incidenza delle croniche lentezze del settore pubblico, anche se non pochi accordi contemplano clausole di integrazione salariale per il periodo di vacanza contrattuale ovvero integrazioni una tantum alla firma del contratto e clausole di recupero quantomeno parziale dell’inflazione. Nell’ultimo semestre si è in ogni caso verificato un sensibile incremento della percentuale di lavoratori dipendenti del settore privato coperti da CCNL rinnovati: secondo i dati dell’archivio del CNEL si passa dal 56% al 31 dicembre 2024 al 65% al 30 giugno 2025. Ciò che più preoccupa, rispetto al quadro contrattuale, è se mai l’incremento registrato dal CNEL, anche negli ultimi mesi, dei contratti firmati da attori poco o nulla rappresentativi che, alla lunga, potrebbero erodere la buona dinamica contrattuale degli ultimi anni. Anche per questo il CNEL è particolarmente impegnato nel processo di totale trasparenza dei contratti collettivi depositati presso l’Archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro affinché diventi un tratto culturale e valoriale del nostro Paese e un ‘bollino’ di qualità per le attività economiche e produttive”. È quanto dichiarano in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta e il consigliere CNEL Michele Tiraboschi.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it