
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 *L’associazione accoglie con soddisfazione l’iniziativa del Governo e
ribadisce la necessità di una normativa chiara e uniforme a tutela di
utenti e operatori*
Roma, 30 luglio 2025 – “*Accogliamo con soddisfazione l’approvazione, da
parte del Consiglio dei Ministri, dello schema di disegno di legge quadro
per la sicurezza nelle piscine, promosso dal Ministero della Protezione
Civile e dal Ministero della Salute -* dichiara *Ferruccio Alessandria*,
presidente di *Assopiscine *- *È un primo passo concreto verso una
regolamentazione organica nazionale che il nostro settore attende da anni*”.
*“Come Associazione di riferimento del comparto, siamo soddisfatti
dell’attenzione che il Governo ha dedicato al tema, riconoscendo
l’importanza di garantire regole certe e uniformi a tutela di utenti e
operatori*”, prosegue Alessandria.
L’obiettivo condiviso è quello di *definire un quadro normativo moderno e
coerente con gli standard europei*, capace di superare l’attuale
frammentazione legislativa tra Regioni e Comuni. La sicurezza, la
formazione del personale, la manutenzione degli impianti e il rispetto
delle buone pratiche igienico-sanitarie devono essere al centro della
futura normativa.
“*Confidiamo che questo impegno si traduca in una rapida trasmissione e
approvazione del disegno di legge in Parlamento, così da fornire al settore
un quadro normativo chiaro e unitario. Ribadiamo la nostra disponibilità a
contribuire, con la nostra esperienza diretta, a regole concrete e
facilmente attuabili*”, conclude il presidente di Assopiscine.
*Lorenzo Dell’Angelo*
Media Relations Advisor
http://www.in-rete.net – http://www.linkedin.com/inrete-s-r-l
*Inrete – Relazioni Istituzionali e Comunicazione*
Via Fara 35, 20124 Milano
*Questo messaggio ed i suoi eventuali allegati contengono informazioni
confidenziali rivolte esclusivamente ai destinatari sopra indicati e
protette da copyright. È vietato l’uso, la diffusione, distribuzione o
riproduzione da parte di ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto
questo messaggio per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al
mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i file allegati) senza
farne copia. La sua illecita diffusione verrà perseguita a norma di legge.
Si rammenta, infine, che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia
di protezione dei dati personali), il titolare del trattamento è Inrete
srl, via Fara 35, 20124 Milano
.*