
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 RAI, BEVILACQUA (M5S): OMBRE SU NEO VICEDIRETTORE APPROFONDIMENTO, INTERROGAZIONE IN VIGILANZA
ROMA, 29 lug. – “Bisogna immediatamente fare chiarezza all’interno della Rai su uno dei nuovi vicedirettori dell’Approfondimento, Giuseppe Malara, la cui nomina sembra essere della peggiore fattispecie dell’amichettocrazia con buona pace della meritocrazia. Per questo a brevissimo presenterò un’interrogazione in commissione di Vigilanza Rai. Secondo le cronache e atti giudiziari, Malara avrebbe consolidati legami con il centrodestra, in particolare con il senatore Gasparri e con il ministro Salvini, nonché con Giuseppe Scopelliti e Paolo Romeo, i quali avrebbero avuto un ruolo decisivo per far ottenere a Malara diversi incarichi in Rai. Scopelliti, ex sindaco di Reggio Calabria e ex presidente della Calabria, ha subito una condanna definitiva per falso in atto pubblico. L’avvocato Paolo Romeo è stato condannato definitivamente per concorso esterno in associazione mafiosa e in primo grado alla pesantissima pena di 25 anni con l’accusa di essere un appartenente alla massoneria incaricato di infiltrare i contesti politico-istituzionali e di garantire alla ‘Ndrangheta proventi estorsivi attraverso la garanzia agli imprenditori collusi di aggiudicazione degli appalti pubblici. Sempre la stessa sentenza evidenzia come la sua operatività nella massoneria gli avrebbe permesso di influenzare una serie di tornate elettorali, anche a vantaggio di Scopelliti. Desta forte preoccupazione vedere che in un ruolo apicale e così importante ci sia una persona su cui si allungano ombre di una possibile contiguità con ambienti mafiosi. Mentre su La 7 andranno in onda le lezioni di mafia del procuratore Gratteri, che è stato per questo attaccato da esponenti del governo, nella tv di Stato controllata in modo tentacolare dal governo Meloni, aleggiano queste ombre impressionanti”.
Lo afferma la senatrice M5S Dolores Bevilacqua, componente della commissione Vigilanza Rai.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle