
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 29 luglio 2025
MASSA LOMBARDA: UN’ALBA DI MUSICA E MEMORIA PER IL 2 AGOSTO
Concerto di Massimo Bubola e camminata commemorativa per ricordare
la Strage di Bologna
Sarà un’alba speciale quella di venerdì 2 agosto a Massa Lombarda, all’insegna della musica d’autore e della memoria collettiva. In occasione del 45° anniversario della Strage alla Stazione di Bologna, il Piccolo Festival della Narrazione si aprirà alle ore 6 con il concerto acustico di Massimo Bubola, figura centrale della canzone d’autore italiana, in trio con Lucia Miller ai cori e Thomas Sinigaglia alla fisarmonica.
Il concerto si svolgerà presso il Lavatoio di via Imola, luogo simbolico del festival e sede di un secondo momento di raccoglimento: al termine dell’esibizione, partirà infatti una camminata commemorativa promossa dal Comune di Massa Lombarda e dal Comitato territoriale UISP Ravenna-Lugo, in collaborazione con il Coordinamento delle società Podistiche Ravennati.
L’iniziativa rientra nella staffetta commemorativa dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, che mantiene la sua identità e ruota ogni anno tra i territori dei nove comuni aderenti.
“Abbiamo voluto unire la bellezza della musica alla forza del ricordo – dichiara il Sindaco di Massa Lombarda Stefano Sangiorgi –. L’alba del 2 agosto diventa così un momento di riflessione collettiva, in cui la nostra comunità si raccoglie per non dimenticare. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a questo doppio appuntamento: la cultura e lo sport, insieme, parlano al cuore delle persone e tengono viva la memoria storica del nostro Paese.”
IL RICORDO DI MASSIMO BUBOLA
L’artista ha voluto legare il concerto alla memoria della Strage del 1980, ricordando che alcuni versi della celebre canzone “Se ti tagliassero a pezzetti”, scritta con Fabrizio De André, erano ispirati proprio a quella tragedia.
In un suo recente post, Bubola ha ricordato:
«Questi versi della canzone “Se ti tagliassero a pezzetti”, che ho scritto con Fabrizio De André, erano riferiti proprio alla strage di Bologna di cui oggi ricorre il triste anniversario.»
Segue l’estratto testuale:
T’ho incrociata alla stazione
che inseguivi il tuo profumo
presa in trappola da un tailleur grigio fumo
i giornali in una mano e nell’altra il tuo destino
camminavi fianco a fianco al tuo assassino.
Queste parole offriranno al pubblico un ulteriore spunto di riflessione, nel solco del legame profondo tra arte, coscienza civile e memoria storica.
CAMMINATA DELLA MEMORIA
L’evento sportivo che seguirà il concerto sarà ludico-motorio, aperto a tutti e non competitivo. Il percorso partirà e terminerà al Lavatoio, attraversando simbolicamente la città.
“Lo sport – spiega Raffaele Alberoni, referente provinciale per la staffetta 2 agosto – rimarca il suo carattere solidaristico con una camminata che vuole tenere viva la memoria di quanto accadde 45 anni fa alla stazione di Bologna. Invitiamo tutti coloro che vogliano, anche a passo libero, testimoniare la loro vicinanza ai Familiari delle Vittime.”
Durante la cerimonia, l’Associazione fra i Familiari delle Vittime della Strage consegnerà una ceramica commemorativa alle Amministrazioni Comunali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
IL PERCORSO
Il percorso prevede un tragitto cittadino con partenza e arrivo al Lavatoio, passando da via Padre Costa, via Castelletto, via Morini, via Porec, via Dini e Salvalai, viale Amendola, viale Zaganelli, Corso Vittorio Veneto, Piazza Matteotti, Piazza Umberto Ricci, via Cesare Battisti, via G.B. Bassi, viale Risorgimento e l’argine del canale.
INFO E INGRESSO
L’ingresso al concerto è gratuito. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Sala del Carmine.
UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda