
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Dazi: Nevi, UE elimini barriere burocratiche ed eccessive regolamentazioni. Compensare con politica industriale adeguata
Per sostenere le imprese, “certamente possiamo avviare un percorso come Italia, ma si tratta di un’azione limitata. Il passo più importante dovrebbe compierlo l’Europa, anche per eliminare le barriere burocratiche o le eccessive regolamentazioni che ostacolano la piena competitività delle nostre imprese”. Lo ha dichiarato Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, intervenendo ad Agorà Estate.
“Dobbiamo sempre ricordare da dove siamo partiti: da una totale incomunicabilità con Trump, da annunci unilaterali sui dazi che inizialmente erano al 50%, poi scesi al 30%, e ora al 15%. È un conto pesante per il nostro sistema produttivo, che dobbiamo compensare con una politica industriale adeguata. Serve eliminare anche i dazi interni che spesso ci autoimponiamo come Unione Europea, così come le tariffe disomogenee tra i diversi Stati membri. Occorre inoltre agire attraverso la BCE, un punto su cui il ministro Antonio Tajani insiste molto e che riteniamo fondamentale. La svalutazione del dollaro, che è stata significativa, rappresenta un’ulteriore criticità, incidendo sul costo e sul prezzo dei nostri prodotti. La BCE deve attuare una politica monetaria capace di aiutare la competitività europea. Infine, i fondi del PNRR, che non possono essere impiegati per altri scopi, possono sicuramente essere destinati a sostenere la competitività delle imprese. Non si tratta di erogare contributi a pioggia o sussidi inutili, ma di rafforzare realmente il sistema produttivo e costruire, insieme alle imprese, un percorso capace di ridurre l’impatto dei dazi”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma