
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 *MUNICIPIO XV, AGGIORNAMENTO IMPIANTO PRIVATO BIOMETANO VIA BRACCIANESE *
In merito al cantiere privato per la realizzazione dell’impianto di
biometano su Via Braccianese, si comunica che nella giornata di oggi,
martedì 29 luglio, è stata emessa da parte dell’Ufficio Tecnico del
Municipio XV la determina dirigenziale di sospensione da ogni ulteriore
attività edilizia.
Dopo i sopralluoghi del 20 giugno e dell’8 luglio scorso, effettuati
dall’Ufficio Tecnico e dalla Polizia Locale, erano state riscontrate delle
difformità rispetto al progetto previsto dall’Autorizzazione Unica
rilasciata dalla Città Metropolitana. Per questo è stato avviato il
procedimento di disciplina edilizia per la sospensione dei lavori che, a
seguito dei canonici tempi tecnici, è stata formalizzata nella giornata di
oggi. In ordine a tale provvedimento, trattandosi di un’autorizzazione
privata, e considerati anche ipotetici profili penali per cui il privato
potrà presentare memorie difensive, osservazioni e ricorsi, sarà anche la
Procura della Repubblica a decidere se esercitare tali azioni penali o meno.
A testimonianza della celerità con la quale il municipio ha trattato la
vicenda rispetto ai controlli di sua competenza, ovvero quelli di tipo
edilizio, ricordiamo che tali accertamenti non riguardano il procedimento
amministrativo in corso da parte della Città Metropolitana
sull’autorizzazione della variante, per cui lo scorso 23 luglio sono giunte
al Municipio le integrazioni richieste e contestualmente l’amministrazione
municipale sta predisponendo il parere di sua competenza.
Come Municipio stiamo quindi proseguendo nell’approfondimento per produrre
ulteriori valutazioni di natura complessiva, anche in relazione a una serie
di criticità, come quelle sulla viabilità, che all’epoca, in occasione
delle Conferenze dei servizi, non vennero prese in considerazione dal
Municipio stesso.
Ricordiamo inoltre che lo scorso 15 luglio, nel corso del Consiglio
municipale, la maggioranza ha votato un documento indirizzato al Governo
italiano, alla Regione lazio, alla Città Metropolitana e alla Direzione
Tecnica. Con il documento in questione venivano avanzate delle richieste
all’Ufficio Tecnico e alla Città Metropolitana che come abbiamo comunicato
oggi sono state tutte portate avanti. Per quanto riguarda invece le
richieste inviate al Governo nazionale e alla Regione, per cui addirittura
siamo stati accusati dall’opposizione di “scomodare” il livello nazionale
per una questione locale, stiamo aspettando delle risposte.
Sebbene non sia mai stato interesse del Municipio porre la vicenda su un
piano politico e di scontro tra partiti, questo atteggiamento
dell’opposizione ci è apparso quantomeno paradossale. Su questa vicenda le
forze politiche di opposizione, che mettono in croce gli enti locali che
governano i territori, sono le stesse che a livello nazionale hanno
approvato un decreto legislativo, il n.190 del 25 novembre 2024, entrato in
vigore il 30 dicembre, che rafforza la liberalizzazione di tali impianti.
Questa legge, cito testualmente, “assicura la massima diffusione degli
impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili mediante la
razionalizzazione, il riordino e la semplificazione delle procedure”, e
addirittura obbliga le regioni e gli enti locali ad adeguarsi entro 180
giorni al presente decreto. Come se non bastasse, invita le regioni ad
assumere “regole particolari per l’ulteriore semplificazione dei regimi
amministrativi disciplinati dal presente decreto”. Proprio in virtù di
questo, nel documento che abbiamo votato, chiediamo alla Regione Lazio di
poter ricevere quantomeno un censimento sulle strutture, in modo da poter
avere una panoramica chiara e monitorare gli aspetti pratici ricadenti sui
Comuni.
Come detto sin dall’inizio, nonostante la confusione creata ad arte da
alcune forze politiche, in queste settimane abbiamo lavorato per un
approfondimento della vicenda e per fare chiarezza, nel rispetto delle
iniziative private, per cui non siamo contro a priori, e in particolar modo
della cittadinanza e delle legittime preoccupazioni dei residenti.
Così in una nota la Presidenza del Municipio XV.
Roma, 29 luglio 2025
Uff. Stampa
Daniele Torquati
Presidente Municipio Roma XV
http://www.danieletorquati.it