
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 AL VIA NUOVO CORSO DI FORMAZIONE “ESSERE PA” PER TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI
Zangrillo: “Una Pubblica amministrazione capace, motivata e consapevole è il cuore pulsante del Paese”
“Il contesto in cui viviamo richiede anche alla Pubblica amministrazione la capacità di rispondere ai cambiamenti in atto. Per affrontare le sfide del presente non basta sapere, serve saper fare, ma soprattutto “saper essere”. Il nuovo progetto formativo nasce proprio da qui: dalla volontà di mettere al centro la crescita delle persone. Perché un’amministrazione che funziona è un’amministrazione che crede nel valore di chi ogni giorno la rende operativa”. Lo ha dichiarato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo all’evento “Formazione e Merito”.
Il progetto “Essere PA” è molto più che un percorso di alta formazione: è una visione di Pubblica amministrazione più vicina, competente e concreta. È la capacità di esserci per un cittadino che chiede servizi sempre più efficienti e per un’impresa che apre. Un nuovo modello innovativo per rafforzare le competenze comportamentali dei dipendenti attraverso il confronto, il lavoro di squadra e lo scambio di esperienze”, ha sottolineato Zangrillo.
Nel corso del suo intervento, il ministro ha illustrato i tre pilastri su cui si fonda il progetto: allenare il pensiero critico, progettare comunità e abitare la complessità. “Siamo partiti con una fase pilota e ora siamo pronti ad aprire il programma a tutte le amministrazioni, centrali e territoriali. L’obiettivo è chiaro: formare persone in grado di affrontare insieme le sfide, di pensare in modo autonomo e critico, di agire in contesti sempre nuovi e in evoluzione, mettendo in campo comportamenti efficaci e orientati al risultato”.
Zangrillo ha poi ribadito il ruolo centrale della formazione nella trasformazione della Pubblica amministrazione: “Non esiste cambiamento senza formazione continua. È per questo che, attraverso le iniziative del Dipartimento della Funzione pubblica, abbiamo messo in campo strumenti concreti per sostenere la crescita delle competenze. Tra questi, il potenziamento di Syllabus, la piattaforma digitale che coinvolge oltre 9mila amministrazioni pubbliche. Solo nei primi sei mesi del 2025 sono state erogate 1,6 milioni di ore di formazione. Un risultato straordinario, che ci dice una cosa semplice, ma decisiva: una Pubblica amministrazione attrattiva riparte dalla formazione come motore del cambiamento, dalla motivazione come leva per il miglioramento, dal merito come bussola per orientare le scelte”.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]