
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 Al Sindaco di Terni
Al Presidente del Consiglio comunale
COMUNE DI TERNI
Oggetto: Atto d’indirizzo alla Giunta comunale per il riconoscimento dello Stato di
Palestina, la cessazione della vendita di armi a Israele e la tutela dei diritti umani
nei territori palestinesi.
PREMESSO CHE:
Dal 7 ottobre 2023 è in corso un conflitto armato tra Israele e Hamas, con gravi
conseguenze per la popolazione civile, in particolare nella Striscia di Gaza e in
Cisgiordania.
Numerose organizzazioni internazionali, tra cui Amnesty International e Human Rights
Watch, hanno denunciato violazioni del diritto internazionale umanitario da parte di
entrambe le parti, con particolare attenzione all’uso sproporzionato della forza e al blocco
degli aiuti umanitari da parte di Israele.
Il 21 novembre 2024, la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per il
primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant,
accusandoli di crimini di guerra e contro l’umanità, tra cui l’uso della fame come arma di
guerra
Si susseguono iniziative ovunque segno inequivocabile che molti sentono il bisogno etico
e morale di fare qualcosa per fermare lo sterminio la fame e la sofferenza del popolo
palestinese, tanto che il 7 giugno 2025 è prevista a Roma una manifestazione nazionale
per fermare il massacro del popolo palestinese.
Il Consiglio Comunale di Perugia ha recentemente approvato una mozione simile,
impegnando l’amministrazione comunale a sostenere il riconoscimento dello Stato di
Palestina e a condannare le violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi.
CONSIDERATO CHE:
1 di 3
Il riconoscimento dello Stato di Palestina è un passo fondamentale per la realizzazione
della soluzione “due popoli, due Stati”, promuovendo una pace giusta e duratura nella
regione.
La vendita di armi a Israele da parte dell’Italia può contribuire a perpetuare il conflitto e le
violazioni dei diritti umani, contravvenendo ai principi della nostra Costituzione e agli
obblighi internazionali.
Il Comune di Terni, come scritto nello Statuto all’articolo 2 comma 16 “promuove la
cultura della pace e dell’amicizia tra i popoli, in coerenza con la tradizione e l’impegno di
pace dell’Umbria”
SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A:
Farsi promotori, nelle opportune sedi e canali istituzionali, presso il Governo italiano e
l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), del riconoscimento dello Stato di
Palestina quale Stato democratico e sovrano.
Sostenere ogni iniziativa volta a fermare la vendita di armi da parte dello Stato italiano, in
particolare a Israele, per evitare che possano essere utilizzate per gravi violazioni del
diritto internazionale umanitario.
Sostenere, in tutte le sedi, ogni iniziativa volta a esigere la liberazione incondizionata
degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas
Richiedere la sospensione urgente, ove in essere, delle autorizzazioni alla vendita di armi
allo Stato di Israele concesse prima dell’8 ottobre 2023.
Esigere la tutela dell’incolumità della popolazione civile della Cisgiordania, richiedendo
che lo Stato di Israele cessi ogni operazione militare, l’occupazione militare illegale di tali
territori e la creazione e il sostegno di insediamenti illegali.
Sostenere, in sede europea, l’adozione di sanzioni nei confronti del Governo israeliano
per la sistematica violazione del diritto internazionale.
2 di 3
Condannare fermamente lo sterminio in atto della popolazione palestinese nella Striscia
di Gaza e sostenere pubblicamente ogni iniziativa volta a fermarlo.
Il consigliere comunale Claudio Fiorelli
Gruppo Movimento 5 Stelle
Terni 27/05/2025
3 di 3