
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 COMUNICATO STAMPA
I MUNICIPIO. AZIONE: TUTELARE CIRCO MASSIMO. PRESENTATA RISOLUZIONE PER REGOLARE GRANDI EVENTI, TUTELARE SITO E RESIDENTI AREE LIMITROFE
Roma, 27 luglio 2025 – “Tutelare un sito di inestimabile valore storico come il Circo Massimo e garantire la qualità della vita non solo dei residenti delle aree limitrofe, ma di tutti i romani. Questo l’obiettivo della risoluzione che Azione ha presentato oggi in I Municipio. Siamo convinti che l’uso improprio dei nostri monumenti debba essere fermato, soprattutto a fronte delle numerose rimostranze cittadine sui disagi causati dai grandi eventi, come rumore, traffico e degrado urbano. È innegabile che il Circo Massimo abbia un’enorme capacità attrattiva e sia diventato, negli anni, la sede privilegiata per manifestazioni e concerti di portata internazionale, generando per le casse capitoline introiti superiori ai 5 milioni di euro. Tuttavia, questo successo non può e non deve compromettere il diritto al riposo e alla vivibilità dei cittadini, né tantomeno la conservazione del nostro prezioso patrimonio storico. Nessuno intende privare Roma del suo ruolo di capitale della cultura e degli eventi internazionali, ma è fondamentale trovare un punto di equilibrio che salvaguardi sia il patrimonio che la cittadinanza. Per questo motivo, abbiamo chiesto una revisione e rimodulazione restrittiva del programma di iniziative previste in quest’area monumentale. Abbiamo inoltre sollecitato una valutazione, di concerto con il I Municipio, di un attento piano per la viabilità e l’attribuzione al Municipio di una percentuale degli incassi. Questi fondi potrebbero essere strategicamente destinati alla realizzazione di opere, iniziative e interventi specifici sul territorio, a beneficio della comunità locale. La tutela del patrimonio storico e il benessere dei cittadini non sono in contrapposizione con lo sviluppo culturale ed economico della città. Al contrario, rappresentano le fondamenta su cui costruire una Capitale più giusta, sostenibile e partecipata. In un’ottica di pianificazione a lungo termine, auspichiamo che in futuro aree come Tor Vergata possano essere valorizzate e sviluppate per ospitare grandi eventi e concerti, offrendo una soluzione alternativa che alleggerisca la pressione sui nostri siti monumentali e garantisca una gestione più equilibrata e sostenibile degli eventi a Roma.”
Così i consiglieri capitolini di Azione Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, insieme a Giuseppe Lobefaro, Maurizia Cicconi e Sofia De Dominicis, consiglieri in I Municipio di Azione.