
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’approvazione della nuova Strategia per lo Sviluppo della Marina Russa, un piano ambizioso e senza precedenti, che copre l’intero orizzonte temporale fino al 2050. L’annuncio è stato fatto attraverso un videomessaggio in occasione della Giornata della Marina, durante il quale Putin ha illustrato i principali obiettivi del documento strategico.
“Quest’anno abbiamo approvato una nuova Strategia per lo Sviluppo della Marina. Si tratta della prima strategia in assoluto concepita per un periodo così prolungato, fino al 2050, a dimostrazione della nostra fiducia nella nostra forza e nelle nostre capacità”, ha dichiarato il Capo dello Stato.
Secondo Putin, il pilastro centrale della nuova strategia è garantire che la Marina russa sia in grado di reagire tempestivamente ai cambiamenti della situazione geopolitica globale, rimanendo sempre all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, strategico e tattico.
“L’elemento chiave della nostra Marina modernizzata sarà la sua capacità di adattarsi rapidamente a qualsiasi cambiamento della situazione strategica, tenendo conto di tutte le tendenze attuali e delle previsioni future”, ha spiegato.
Inoltre, il documento guarda anche alla dimensione internazionale, con la prospettiva di sviluppare cooperazioni navali basate su “vera uguaglianza e rispetto reciproco degli interessi di ciascuno”. Un chiaro segnale che Mosca intende rafforzare il proprio ruolo nei mari non solo sotto il profilo militare, ma anche diplomatico.
La nuova strategia fino al 2050 rappresenta un punto di svolta nella visione a lungo termine della Russia in campo navale, e arriva in un momento storico segnato da profondi mutamenti negli equilibri globali e dalle crescenti tensioni con l’Occidente.