
(AGENPARL) – Sun 27 July 2025 Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalla mezzanotte di oggi fino alle 20 di domani lunedì 28 luglio
Livorno, 27 luglio 2025 – Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 20.00 di domani lunedì 28 luglio per la zona di Livorno e Gorgona.
E’ quanto ha annunciato la Sala Operativa della Regione Toscana nel bollettino odierno che prevede per la Toscana i seguenti possibili fenomeni:
TEMPORALI FORTI Criticità Giallo: In uno scenario caratterizzato da elevata incertezza previsionale, saranno possibili fenomeni intensi occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone e in grado di causare disagi e danni a carattere locale. Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa. A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni. Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi. Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive
I CONSIGLI DELLA PROTEZIONE CIVILE
In caso di avvisi di criticità o di allerte meteo, si consiglia ai cittadini di alzare il livello della normale prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione civile comunale e i canali informativi sulla viabilità, nonché l’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali, e in caso di forti piogge osservare i seguenti accorgimenti:
evitare l’attraversamento di strade inondate e sottopassi qualora appaiano allagati in quanto la profondità e la velocità dell’acqua potrebbero essere maggiori di quanto non appaia; *
la forza della precipitazione potrebbe far uscire dalla loro sede i tappi dei tombini: fare attenzione alla circolazione anche in strade poco allagate; *
prestare attenzione a percorrere le strade dove l’acqua si è ritirata perché potrebbero esserci pericoli; *
evitare di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, e sopra ponti e passerelle; * porre barriere per evitare che l’acqua possa allagare locali posti sotto il livello stradale, come cantine e box sotterranei.
—