
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 MORTI SUL LAVORO, TENERINI (FI): “UN DOLORE CHE SI RIPETE. MA ORA NON CI SI PUÒ PIÙ VOLTARE DALL’ALTRA PARTE”
“Esprimo il mio più profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie degli operai morti oggi a Napoli e a quella del lavoratore deceduto ieri in Liguria. Quattro tragedie in due giorni, che lasciano sgomenti e ci obbligano a un silenzio rispettoso, ma anche a una riflessione politica alta e concreta.”
Lo dichiara l’On. Chiara Tenerini, capogruppo di Forza Italia in Commissione Lavoro e responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro del partito.
“Ogni volta che il lavoro uccide, qualcosa si è rotto prima: nei controlli, nella prevenzione, nella cultura della sicurezza. E ogni volta che la politica tace, quella rottura si allarga. Il dovere di chi ha responsabilità pubbliche è non sottrarsi.”
“La maggioranza di governo ha messo la sicurezza sul lavoro tra le priorità dell’agenda, con stanziamenti straordinari: 650 milioni per la prevenzione, 600 milioni attraverso i bandi ISI dell’INAIL per le imprese, e a breve un decreto-legge ad hoc, che rafforzerà formazione, controlli e incentivi per le aziende virtuose. Sono misure importanti, ma non risolutive se non diventano prassi quotidiana.”
“Serve un cambio di passo culturale che non può essere affidato solo alle norme. Dobbiamo costruire una nuova alleanza tra istituzioni, imprese e lavoratori, che metta la dignità e la vita della persona al centro, sempre. E dobbiamo farlo ora, senza più tollerare ritardi, omissioni o zone grigie.”
“La sicurezza non è un capitolo secondario dell’economia. È il fondamento stesso del diritto al lavoro. E non può essere mai barattata con il profitto, né sacrificata sull’altare della fretta. Di fronte alla morte sul lavoro non ci sono alibi: ci sono solo responsabilità da assumere.”
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma