
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 SUPPORTO SCOLASTICO E CORSI GRATUITI DI NUOTO
PUBBLICATI DUE AVVISI DEL MUNICIPIO III
RIVOLTI AI MINORI IN DIFFICOLTÀ
La presidente Luisa Verdoscia rende noto che sono in pubblicazione sul sito istituzionale del Municipio III due avvisi rivolti ai minori residenti sul territorio.
“Intendiamo investire sulle giovani generazioni del territorio per offrire loro un’opportunità ulteriore rispetto alle condizioni di svantaggio da cui partono – commenta Luisa Verdoscia -. Se il primo avviso mira a supportare il sostegno scolastico attraverso strategie efficaci per promuovere fiducia negli alunni in difficoltà in modo da contrastare il tasso di dispersione scolastica e restituire loro motivazioni idonee, il secondo intende favorire lo sport come fattore per uno stile di vita sano e un’adeguata crescita educativa e motoria. Entrambi, frutto di una scelta politica, nascono dalla volontà di aiutare i nostri minori a sviluppare l’autonomia personale, stimolare le relazioni con i loro coetanei e accrescere il benessere emotivo di ognuno di loro”.
Il primo riguarda una procedura aperta per l’affidamento del sostegno scolastico e recupero didattico educativo in favore di 18 minori individuati dal Servizio socio-educativo, di età compresa tra i 6 e i 16 anni con BES – Bisogni educativi speciali e DSA – Disturbo specifico dell’apprendimento, per l’anno scolastico 2025/26.
Il servizio è finalizzato a garantire lo svolgimento di compiti scolastici e funzioni di sostegno a carattere educativo, oltre il normale orario di frequenza delle attività scolastiche e istituzionali. Le attività sono volte a contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, a sviluppare un metodo di studio personale anche attraverso strumenti facilitanti e compensativi, a migliorare la comprensione delle informazioni con l’uso integrato di varie forme di comunicazione e ad apprendere strategie e comportamenti per migliorare l’apprendimento, mirando a generare un reale beneficio per i bambini e i ragazzi e supportando una migliore organizzazione dei loro nuclei familiari. Il servizio sarà espletato in 181 ore, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle 18.30.
L’importo massimo stimato, finanziato con fondi del Municipio III, ammonta a € 109.511,45 (sino a un massimo di € 43.706,16 per il 2025 e a un massimo di € 65.805,29 per il 2026). Sono ammessi a partecipare alla procedura gli operatori economici di cui agli artt. 65, 67 e 68 del D.Lgs. 36/2023, in forma singola o aggregata. L’offerta complessiva dovrà essere inviata sulla piattaforma telematica ME.PA entro le ore 23.59 dell’11 agosto.
Il secondo avviso prevede l’attivazione di un progetto per lo svolgimento di corsi di nuoto gratuiti in favore di 30 minori tra i 6 e i 17 anni, 10 dei quali con disabilità, residenti sul territorio municipale, provenienti da nuclei familiari in condizioni di disagio socio-economico, sempre individuati dal Servizio socio-educativo.
Il servizio, che dovrà svolgersi da settembre a dicembre, è stato pensato per aiutare i beneficiari del progetto a familiarizzare o a migliorare il rapporto con l’acqua, a sviluppare e consolidare gli schemi corporei motori e, soprattutto, a favorire la socializzazione attraverso esperienze di gioco di gruppo. Il corso, che sarà articolato in 30 giornate suddivise in 2 giorni di attività alla settimana per la durata di un’ora ciascuna, rappresenta anche un’ottima opportunità di svago in orari extrascolastici. la progettualità. Sono ammessi a partecipare gli operatori economici di cui agli artt. 65, 67 e 68 del D.Lgs. 36/2023, in forma singola o aggregata. L’importo massimo stimato per l’appalto ammonta a € 10.000.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato alle ore 23.59 dell’8 agosto.