
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 Conferenza di presentazione della X edizione di PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte
Lunedì 28 luglio – ore 10.30 – Sala Di Jeso del Palazzo di Presidenza della Regione Puglia
PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte compie 10 anni e festeggia con un’edizione incredibilmente ricca e lunga. Dall’8 agosto al 16 novembre il Festival di fotografia più importante di Puglia e tra i più importanti a livello nazionale e internazionale animerà le vie e i palazzi di Monopoli.
La decima edizione ha come titolo “THIS IS US – A Capsule to Space” con un programma straordinario di mostre, residenze, installazioni e progetti speciali tra cui in anteprima assoluta la mostra fotografica di Yorgos Lanthimos, regista tra i più visionari e premiati del cinema contemporaneo (The Lobster, The Favourite, Poor Things), l’arrivo per la prima volta al Sud Italia della serie completa dei celebri Caprichos di Goya grazie alla collaborazione con il Museo de Bellas Artes di València (presente il direttore nei giorni di inaugurazione) e la mostra madrina di Martin Parr Pleased to Meet You.
Un’edizione espansa nel tempo e nello spazio, che guarda al futuro ma affonda le radici in dieci anni di visioni, relazioni e trasformazioni. Per celebrare i suoi dieci anni, PhEST ospiterà anche la serie completa delle residenze artistiche realizzate nei suoi primi 10 anni, e un totale di oltre 30 mostre e installazioni di artisti internazionali che hanno accolto la sfida e l’invito a partecipare, molti dei quali saranno anche presenti a Monopoli nelle giornate inaugurali e durante gli oltre tre mesi e mezzo di apertura da agosto a novembre.
L’intera programmazione, gli artisti, le importanti collaborazioni e gli eventi di questa edizione saranno presentati in conferenza stampa lunedì 28 luglio alle 10.30 nella sala di Jeso nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro di Bari 33).
Parteciperanno: Viviana Matrangola, assessora alla Cultura della Regione Puglia; Aldo Patruno, Direttore Generale Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia; Angelo Annese, Sindaco di Monopoli; Francesco Alba, consigliere delegato al Turismo del Comune di Monopoli; Rosanna Perricci, assessore alle Politiche culturali e alla Pubblica istruzione del Comune di Monopoli; Giovanni Troilo, direttore artistico di PhEST; Arianna Rinaldo, curatrice fotografica di PhEST; Cinzia Negherbon, direttore organizzativo di PhEST. La curatela dell’arte contemporanea anche per questa edizione è in collaborazione con Roberto Lacarbonara. Saranno presenti anche Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture, e Stefano Bronzini, rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro main partner di PhEST.
PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte è nato nel 2016 a Monopoli in Puglia da un’idea di Giovanni Troilo, direttore artistico del festival, e di Arianna Rinaldo, cui è affidata la curatela fotografica. Con la direzione organizzativa di Cinzia Negherbon. PhEST è fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo. Un modo per restituire voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, ridefinendo un nuovo immaginario.
PhEST – See Beyond the Sea è prodotto e promosso dall’Associazione Culturale PhEST, con il sostegno di Regione Puglia e del Comune di Monopoli.
Main Partner: Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Main Sponsor: Fujifilm Italia – San Marzano Vini
Sponsor: Torre Coccaro – Gruppo Picca Toyota – Acqua Orsini – HevòSponsor tecnico: Pubblicità & Stampa – Vivai Capitanio
Partner Culturali: Museo de Bellas Artes de Valencia, LensCulture, PHmuseum, C/O Berlin Foundation, Istituto Italiano di Cultura – Londra, Photoworks UK, Lodz Fotofestiwal, Accademia di Belle Arti di Brera
Media Partner: Sky Arte, ArtribunePatrocinio: FAI – Fondo Ambiente Italiano
Official Carrier: Trenitalia
http://www.phest.itIG: @_phest_FB: @PhESTSeeBeyondTheSea