
Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato la prosecuzione della produzione in serie dei sottomarini multiruolo di classe Yasen-M, durante una riunione dedicata allo sviluppo delle forze sottomarine della Marina russa. Il capo dello Stato ha ribadito che questi sottomarini rappresentano la spina dorsale delle capacità polivalenti della flotta navale, evidenziando l’importanza strategica del programma per la difesa nazionale.
Putin ha rivelato che attualmente quattro sottomarini Yasen-M sono in costruzione presso il cantiere Sevmash, e altri due entreranno in produzione a breve. Ha inoltre sottolineato che il sottomarino Perm, varato all’inizio dell’anno, è il primo multiruolo equipaggiato con il sistema missilistico ipersonico Tsirkon, e che tutti i battelli della classe Yasen-M sono dotati di armamenti ad alta precisione e delle tecnologie più avanzate in ambito di navigazione, comunicazione e idroacustica.
Durante la riunione, Putin ha elogiato il ritmo di produzione dell’industria cantieristica russa, dichiarando che “solo negli ultimi sei anni sono stati consegnati cinque sottomarini missilistici strategici di classe Borei-A e quattro sottomarini multiruolo Yasen-M”. Ha aggiunto che la Russia mette in servizio due sottomarini all’anno, un ritmo definito “molto buono” dal presidente.
Il leader del Cremlino ha sottolineato che “aumentare le capacità della Marina, comprese le forze sottomarine, è una priorità nazionale”, sottolineando la necessità per la Russia di disporre di una marina ben equipaggiata, pronta a rispondere alle minacce attuali e future.
Inoltre, Putin ha dichiarato che la costruzione di sottomarini missilistici strategici è un settore prioritario, in quanto rappresenta una componente essenziale della triade nucleare russa e garantisce il mantenimento dell’equilibrio globale di potere.
Nel corso della cerimonia di alzabandiera del nuovo sottomarino strategico Knyaz Pozharsky a Severodvinsk, Putin ha ribadito che i sottomarini Borei-A, dotati dei missili balistici Bulava e dei più moderni sistemi di siluri e guerra acustica, continueranno a rappresentare il cuore delle forze nucleari navali strategiche della Russia per i decenni a venire. Il presidente ha anche evidenziato i miglioramenti apportati alle strutture di bordo per il comfort dell’equipaggio, affermando che la nave incarna le soluzioni più avanzate del settore navale militare.