
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 ENERGIA, CAPPELLETTI (M5S): ASSURDO IMMOBILISMO FRATIN, MINISTRO VENGA IN AULA E CHIARISCA SU CASO ‘BOLLETTE GONFIATE’
Roma, 24 luglio – “Chiediamo un’informativa urgente al ministro Pichetto Fratin relativamente al report di Arera sul mercato elettrico che confermerebbe l’ipotesi di una manipolazione dei prezzi negli anni 2023-2024 da parte degli operatori finalizzata a ‘gonfiare’ il prezzo delle bollette. A questa preoccupazione aggiungiamo anche il fatto che dal costo dell’energia dipende la competitività delle nostre imprese, molte delle quali hanno dovuto chiudere o spostarsi all’estero a causa dell’insostenibilità del costo dell’energia in Italia. Ci chiediamo se le regole del mercato elettrico siano funzionali o non ci sia la necessità di rafforzare i meccanisimi di controllo e trasparenza. Le bollette degli italiani sono già molto alte a causa di errori politico-strategici dell’esecutivo, tra cui l’ostacolare lo sviluppo delle energie rinnovabili per non danneggiare le lobby fossili, e il voler puntare su un progetto del nucleare basato su una tecnologia che ancora non esiste. Il risultato è che le imprese e le famiglie pagano le bollette più alte d’Europa. A tutto questo si aggiunge la confusione interna al governo con la premier Meloni che parla di un governo che sta intervenendo e il ministro Pichetto Fratin che invece dichiara l’esatto contrario. A dimostrarlo anche il viceministro Gava nella recente interrogazione alla Camera dove ha detto che sul dossier di Arera il ministero sta monitorando. Per noi è assurdo che ancora non sappiano cosa fare. Il ministro potrebbe per esempio chiedere ad Arera di rafforzare l’indagine e individuare gli strumenti sanzionatori capaci di restituire ai consumatori ciò che non avrebbero dovuto pagare in bolletta. Per tutti questi motivi chiediamo che venga in Aula a spiegare quali iniziative intende assumere per assicurare l’efficacia dei meccanisimi di controllo e di restituzione ai consumatori. Se i rilievi di Arera dovessero essere confermati, lo scandalo sarebbe così grande che forse il ministro potrebbe riflettere se sia il caso di ripensare al proprio ruolo”.
Così il deputato M5S Enrico Cappelletti, intervenendo questa mattina in Aula.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle