
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 UPI E LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO INSIEME PER PROMUOVERE SPORT E TERRITORI
————————————————————
(Da sinistra: il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, e il Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Pasquale Gandolfi).
ROMA: Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale, attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello turistico, culturale ed ambientale attraverso iniziative ed eventi mirati; fornire una formazione alle strutture delle Province sull’organizzazione delle gare ciclistiche su strada, per migliorare la sicurezza degli eventi, degli atleti e del pubblico, favorendo una collaborazione efficace tra istituzioni e organizzatori delle gare ciclistiche.
Sono questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’intesa siglato oggi tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, e il Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Pasquale Gandolfi.
“In ciclismo in Italia è molto più che uno sport: è parte della cultura e della storia del Paese. Attraverso questo protocollo – sottolinea il Presidente di UPI Pasquale Gandolfi – vogliamo rendere strutturato il legame che da sempre tiene insieme le manifestazioni ciclistiche con le Province. Ma soprattutto vogliamo arrivare agli studenti delle scuole secondarie superiori per promuovere i temi del valore del ciclismo, della pratica sportiva, dell’etica, della cultura e della storia del ciclismo, come strumenti di inclusione sociale e di promozione di sani stili di vita e corretti modelli alimentari. Siamo grati al Presidente Pella per avere creduto nell’importanza delle Province e siamo certi che la sinergia con la Lega Ciclismo Professionistica si tradurrà in atti capaci di incidere direttamente sul benessere dei cittadini e sulla valorizzazione del Paese”.
“La Lega Ciclismo vuole avviare una intensa sinergia con tutte le Province italiane, e insieme a loro con UPI, per portare il ciclismo professionistico su tutte le strade d’Italia e sui banchi di scuola, con il racconto delle imprese storiche vissute nel nostro Paese e insieme a tutti i valori che possono essere condivisi con i ragazzi: passione, spirito di squadra, fatica, tenacia e impegno.” – ha commentato Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, a margine della sottoscrizione del Protocollo d’intesa. “Siamo alla vigilia di un mondiale, il primo organizzato nel continente africano, a Kigali, che ci potrà riservare grandi soddisfazioni specie nel ciclismo femminile e che potrà far sviluppare nuove potenzialità proprio attraverso il rafforzamento delle relazioni tra i territori”.
Ufficio stampa UPI
Ufficio stampa LCP
============================================================
** Instagram (https://www.instagram.com/coppaitaliaregioni/)
** LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/coppa-italia-delle-regioni/)
** Sito Web (https://coppaitaliadelleregioni.it/)
Copyright © 2025 Coppa Italia delle Regioni, All rights reserved.
coppaitaliadelleregioni.it | legaciclismoprof.org
Want to change how you receive these emails?
You can ** update your preferences (https://legaciclismoprof.us9.list-manage.com/profile?u=4d2033c51be94544a61fdd22a&id=fce38ecab1&e=aeb3a061ff&c=509b1d1c0a)
or ** unsubscribe from this list (https://legaciclismoprof.us9.list-manage.com/unsubscribe?u=4d2033c51be94544a61fdd22a&id=fce38ecab1&t=b&e=aeb3a061ff&c=509b1d1c0a)