
Il Ministero dei Trasporti, delle Comunicazioni e della Tecnologia dell’Informazione (MoTCIT) dell’Oman ha annunciato, tramite l’Autorità per i progetti, gli appalti e i contenuti locali, l’avvio della gara d’appalto per un importante progetto infrastrutturale: il raddoppio della strada Nizwa-Bahla.
Il progetto prevede il raddoppio dell’attuale arteria stradale dalla rotatoria di Marfa Daris (Wilayat di Nizwa) fino alla zona di Jabreen (Wilayat di Bahla), nel governatorato di Al Dakhiliyah, per una lunghezza complessiva di 40 chilometri.
Tra gli elementi principali del progetto figurano la costruzione di due semafori nei pressi del mercato di Bahla, 10 rotatorie dislocate lungo il tracciato, nonché tunnel pedonali e veicolari per garantire la sicurezza nelle aree più trafficate e commerciali. Il tracciato è stato inoltre progettato per resistere a tutte le condizioni climatiche.
Secondo il MoTCIT, questo intervento infrastrutturale punta a migliorare la fluidità del traffico, ridurre il numero di incidenti stradali, favorire i collegamenti sociali tra le comunità locali e incentivare le attività economiche e turistiche nella regione.
Il raddoppio della Nizwa-Bahla rappresenta quindi un passo cruciale verso lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture del Paese, con un impatto positivo previsto sulla mobilità e sul benessere socioeconomico del governatorato di Al Dakhiliyah.
