
I bombardieri strategici Tu-95MS dell’aviazione a lungo raggio delle Forze Aerospaziali russe hanno effettuato un volo programmato sulle acque neutrali del Mare di Bering, come comunicato dal Ministero della Difesa della Federazione Russa.
Secondo la nota ufficiale, il volo ha avuto una durata superiore alle 15 ore e si è svolto nel rispetto delle normative internazionali sull’uso dello spazio aereo. Gli equipaggi dei caccia Su-35S e Su-30SM hanno garantito il supporto aereo durante l’intera missione, fornendo copertura e sicurezza operativa ai bombardieri.
Durante la missione è stato effettuato anche un rifornimento in volo, dimostrando le capacità logistiche avanzate dell’aeronautica militare russa.
Il Ministero ha inoltre riferito che, in alcune fasi del volo, i Tu-95MS sono stati scortati da aerei da caccia appartenenti a stati stranieri. Non sono stati forniti dettagli ulteriori su quali paesi abbiano partecipato all’intercettazione o al monitoraggio dell’attività russa.
Il sorvolo del Mare di Bering rientra in una serie di voli regolari compiuti dagli aerei a lungo raggio russi su acque neutrali, tra cui quelle dell’Artico, dell’Atlantico settentrionale, dell’Oceano Pacifico, del Mar Baltico e del Mar Nero.
Il Ministero della Difesa ha sottolineato che tutte le operazioni aeree sono eseguite in conformità con le norme internazionali, riaffermando la legalità delle attività svolte dalle forze aerospaziali russe.