
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 *Fisco. Albano (Mef), “Il Governo approva misure dedicate agli enti del
Terzo Settore”*
Roma, 23 luglio 2025 – “Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha
approvato un decreto legislativo attuativo della legge delega per la
riforma fiscale, contenente misure specificamente dedicate al Terzo
settore. Si tratta di un fondamentale approdo che certifica l’impegno del
Governo a garantire un accompagnamento progressivo e ordinato degli enti
del Terzo settore verso i nuovi regimi fiscali, che entreranno in vigore il
1° gennaio 2026”. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario al Ministero
dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano.
“Il provvedimento – spiega – introduce, tra l’altro, un regime di
neutralità fiscale per il passaggio dei beni degli enti dal comparto
commerciale a quello non commerciale, in applicazione dei nuovi criteri
previsti dal Codice del Terzo settore. Una misura che consentirà di
lasciare in sospensione d’imposta eventuali plusvalenze, con l’obiettivo di
sostenere gli enti che si trovino ad adeguarsi alle nuove regole fiscali,
evitando oneri sproporzionati e, soprattutto, una tassazione derivante
unicamente dal cambio di normativa applicabile”.
“Semplificazioni importanti sono previste anche sul fronte IVA – continua
Albano – per agevolare gli adempimenti delle organizzazioni di volontariato
e delle associazioni di promozione sociale che optino per il regime
forfettario di cui all’articolo 86 CTS; questi ultimi saranno infatti
esonerati dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi incassati e di
memorizzazione telematica degli stessi, in linea con quanto previsto per
gli enti associativi che optano per il regime speciale di cui alla legge
398/1991”.
“Sul fronte dello sport – aggiunge – proprio con riferimento a tale ultimo
regime speciale, viene confermata la possibilità di applicare il regime
agevolato previsto dalla legge n. 398 del 1991 agli enti sportivi
dilettantistici costituiti in forma associativa o societaria, a condizione
che non assumano la qualifica di ente del Terzo settore”.
“Si compie quindi un ulteriore passo verso la sistematizzazione del quadro
giuridico-tributario applicabile agli enti del Terzo settore,
riconoscendone il fondamentale ruolo nello sviluppo dell’economia sociale
della Nazione e nell’attuazione del principio costituzionale di
sussidiarietà. L’impegno del Governo sarà costante nel completare il
disegno di riforma delineato dalla legge delega, per offrire agli enti del
Terzo settore un quadro normativo coerente e funzionale alla piena
valorizzazione della loro mission e al rafforzamento del loro contributo
alla società”, conclude.
*On. Lucia Albano*
*Sottosegretario di Stato all’Economia e Finanze*
*Via XX Settembre, 97- 00187 Roma*