
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 COMUNICATO STAMPA
IL PIEMONTE ACCELERA SULLA ZLS: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO ECONOMICO
In questi giorni, la Regione Piemonte ha compiuto un passo significativo verso la creazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS), un’iniziativa volta a promuovere lo sviluppo economico e l’attrazione di investimenti nel territorio.
La ZLS mira a semplificare le procedure burocratiche, ridurre i tempi e i costi per le imprese, favorendo così la crescita del settore logistico e dei comparti ad esso collegati.
Il Comitato di Indirizzo della Zona Logistica Semplificata (ZLS) “Porto e Retroporto di Genova” ha approvato l’ingresso di 12 nuovi Comuni piemontesi e tra questi ha inserito Asti.
“La ZLS rappresenta un’opportunità strategica per il Piemonte e per Asti in particolare”, afferma il Sindaco Maurizio Rasero, “In un contesto economico sempre più competitivo, la semplificazione e l’efficienza sono fondamentali per attrarre investimenti e creare nuove opportunità di lavoro. Ringrazio quindi l’Assessore Regionale Enrico Bussolino per il lavoro svolto perché la ZLS ci permetterà di rendere il nostro territorio ancora più attrattivo per le imprese, favorendo la nascita di nuove realtà e la crescita di quelle già presenti.”
“Quella della logistica – continua il Primo Cittadino – è una partita che questa Amministrazione, con un lavoro costante, anche silenzioso, ha sempre sostenuto con convinzione in ogni occasione e su tutti i tavoli istituzionali. A tal proposito, ricordo che fondamentale in quest’ottica è stato l’ingresso, da me fortemente voluto, del Comune di Asti e della Provincia di Asti nella Fondazione Slala. Ora attendiamo solo più che la proposta della Regione venga trasmessa a Roma per la delibera della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il successivo decreto per l’inserimento ufficiale delle nuove ZLS, entro 60 giorni.”
Asti, 23 luglio 2025
dott.ssa Giusy Mulè
Funzionario Amministrativo Contabile
Comune di Asti
Segreteria del Sindaco
piazza San Secondo n. 1
ASTI