
«Con la nuova manovra di assestamento, la maggioranza regionale dimostra, ancora una volta, la propria capacità di programmazione, smentendo le critiche di chi ha parlato di mancanza di progettualità. Questa manovra non solo è un segnale di serietà, ma anche di concretezza, grazie a un piano che si concentra sul sostenere i settori chiave del tessuto socio-economico della regione: la famiglia, il sociale, la sanità, le infrastrutture e gli Enti Locali».
A sostenerlo il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di “Fedriga Presidente”, relatore di maggioranza del disegno di legge con l’assestamento al bilancio della Regione.
«Una nuova dotazione finanziaria, che supera il miliardo di euro – ricorda Di Bert – a dimostrazione tangibile della tenuta finanziaria del sistema Friuli Venezia Giulia, alla quale si aggiunge un trend positivo nell’incremento delle entrate tributarie e un avanzo di amministrazione che consente di finanziare nuove iniziative legislative e di potenziare gli investimenti».
«La forza di questa manovra sta nella sua capacità di rispondere alle sfide quotidiane del Friuli Venezia Giulia, con una visione pragmatica che guarda al futuro, trovando risposte adeguate alle esigenze della collettività. La maggioranza regionale continua a lavorare per costruire un Friuli Venezia Giulia più moderno, competitivo e coeso, mantenendo fermo l’obiettivo di promuovere il benessere e la crescita per tutti i cittadini e con la visione di chi sa che la crescita economica e sociale è un processo che si costruisce ogni giorno, con azioni solide e responsabili».