
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 Pesaro, 22 luglio 2025
COMUNICATO STAMPA
/I due presidenti trovano la quadra: salvaguardati sicurezza e
turismo, l’intervento ripartirà a settembre/
SP2 CONCA, PAOLINI E SADEGHOLVAAD DOPO IL VERTICE: «STOP AI LAVORI
NELL’ULTIMO WEEKEND DI LUGLIO E PER TUTTO IL MESE DI AGOSTO, SOLUZIONE
CONDIVISA»
RIMINI – Arriva la soluzione per la strada provinciale 2 Conca. E’
terminato l’incontro programmato dal presidente della Provincia
GIUSEPPE PAOLINI e dal presidente della provincia di Rimini JAMIL
SADEGHOLVAAD, in merito alla situazione dell’arteria al confine tra le
due regioni. Al vertice nel palazzo riminese di via Campana hanno
preso parte anche il sindaco di Mercatino Conca OMAR LAVANNA e il
presidente dell’Unione montana Montefeltro ANDREA SPAGNA (sindaco di
Frontino), insieme al capo di gabinetto della Provincia di Rimini
DANIELE MORELLI e ai tecnici dell’amministrazione provinciale
riminese. Dice GIUSEPPE PAOLINI: «Per questo fine settimana (da
venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio, ndr) la strada sarà aperta al
traffico a senso unico alternato. Poi i lavori ripartiranno per altri
4 giorni. Ma dal primo agosto fino alla fine del mese la strada
ritornerà aperta a senso unico alternato. La Provincia di Rimini
sarebbe partita adesso per arrivare ai lavori pronti alla fine di
settembre. L’ACCORDO TROVATO PREVEDE QUINDI L’INTERRUZIONE DEI LAVORI
NEL MESE DI AGOSTO per salvaguardare il turismo: una richiesta che la
Provincia di Rimini ha accolto con sensibilità e assonanza di vedute
verso le problematiche manifestate dal nostro entroterra. Li
ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione istituzionale».
L’intervento ripartirà dunque a settembre, fino a conclusione dei
lavori. Afferma il presidente JAMIL SADEGHOLVAAD: «Come Provincia di
Rimini prestiamo massima attenzione alla sicurezza ma capiamo che
siamo alle porte di agosto ed è il periodo in cui si registra il
maggior afflusso turistico. Siamo arrivati a questa soluzione tenendo
conto anche dell’esigenza delle attività ricettive e produttive. E’
chiaro che quando si fanno i lavori qualche disagio purtroppo c’è. La
collaborazione tra Province ha portato a questa soluzione che crediamo
sia utile per tutti».
Francesco Nonni