
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 DIOCESI DI PISTOIA
UFFICIO STAMPA
San Jacopo 2025, tra fede e tradizione si festeggia il patrono di Pistoia
Il prossimo 31 luglio in arrivo un centinaio di giovani della diocesi di Santiago di Compostella che parteciperanno con i giovani pistoiesi al giubileo con Papa Leone
PISTOIA 22/7/2025 – Due giorni immersi nella tradizione e nella celebrazione del culto iacopeo per la comunità cristiana di Pistoia.
Il giorno della vigilia, giovedì 24 luglio, verranno celebrati nella Cattedrale di San Zeno, a partire dalle 17.30, i Primi Vespri e poi la Messa capitolare.
La giornata di Venerdì 25 luglio sarà scandita da numerosi momenti dedicati alle celebrazioni per San Jacopo. Alle 9.30, da piazza San Francesco, partirà la tradizionale Processione dei ceri: ogni Rione cittadino sfilerà con un cero decorato nei propri colori, accompagnando il corteo lungo via Bozzi, via Curtatone e Montanara, via Buozzi, via Cavour e via Roma, fino all’arrivo in piazza del Duomo.
Alle 11, nella Cattedrale di San Zeno, sarà celebrata la Messa solenne presieduta dal vescovo Fausto Tardelli. Al termine della funzione, verrà impartita la benedizione al Palio della Giostra dell’Orso.
Alle 17.30 nella Cattedrale di San Zeno si terranno i Secondi Vespri solenni, mentre alle 18 sarà celebrata la Messa solenne.
Alle 19 da via Puccini partirà il corteggio storico con i figuranti in abiti medievali, il Gonfalone del Comitato cittadino, la Compagnia dell’Orso e i fantini che parteciperanno alla Giostra. Alle 20.30, quando il corteo sarà schierato in piazza, verrà impartita dal Vescovo la benedizione ai cavalli.
Da segnalare che il prossimo 31 luglio faranno tappa a Pistoia più di 100 pellegrini guidati dalla pastorale giovanile e universitaria della diocesi di Santiago di Compostella. Saranno accolti in centro a Pistoia dai giovani dell’equipe della pastorale giovanile e vivranno una giornata sotto il segno dell’amicizia e devozione ai San Jacopo. Poi, con i giovani provenienti dalle parrocchie di tutta la diocesi, si recheranno a Roma per vivere insieme il giubileo dei giovani con Papa Leone.