
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 Nasce Ravenna Card: gratis per i primi 200 richiedenti
In occasione del Patrono di Ravenna Sant’Apollinare, Ravenna Card sarà regalata ai primi 200 richiedenti che
arrivino sia dal sito http://www.inravenna.it nella sezione Negozi degli Acquisti Online, sia tramite QR Code
distribuito negli uffici Visit Ravenna del Centro Storico e al Mercato Coperto di Ravenna.
Sconto del 10% su oltre 100 negozi del centro storico
Sulla scia di quanto avviene nelle grandi città europee, anche a Ravenna il Comitato Spasso in Ravenna, in
collaborazione con Mediatip, ha creato la Ravenna Card.
Si tratta di una carta sconto nominale, a semplice presentazione, che dà diritto allo sconto del 10% in oltre
100 attività commerciali del centro di Ravenna, verificabili nella sezione Acquisti Online del sito Inravenna.it.
Ristoranti, pasticcerie, negozi di vestiti, bar… esercenti singoli e catene nazionali. Insomma, all’interno della
Ravenna Card ci sono un po’ tutti, rendendo lo strumento molto completo e agevolante.
Dal punto di vista economico il risparmio sembra assicurato: valida da luglio fino a fine gennaio 2026,
acquistabile online al costo di 10 euro una tantum e dà diritto al 10% di sconto. È una card che è possibile
presentare in formato digitale e può essere usata ripetutamente, anche tutti i giorni in bar, ristoranti e negozi
del centro. Soprattutto sarà possibile usarla anche nel periodo natalizio per i regali di Natale. L’unica
limitazione è che lo sconto del 10% non si applica a merce già in saldo o in promozione.
“In un momento complesso per il commercio locale – commenta Gianna Ghirardini, presidente del Comitato
Spasso in Ravenna – i nostri associati hanno dato una grande dimostrazione di spirito di gruppo e di capacità
di saper leggere il mercato. La Ravenna Card è un fantastico strumento di marketing territoriale”.
La promozione e la vendita infatti saranno effettuate sia localmente, che, soprattutto, nei Comuni limitrofi e
nei portali turistici, con l’obiettivo di portare ad acquistare nei negozi più persone.