
Si è svolta la nona riunione della Land Task Force, organismo istituito nell’ambito dell’accordo congiunto tra il Comitato misto libico e la Missione dell’Unione Europea per la gestione integrata delle frontiere in Libia (EUBM). L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Interno libico, membri della Task Force, funzionari dell’EUBM e altri esperti tecnici.
Durante la riunione si è discusso delle strategie per rafforzare la cooperazione bilaterale nel settore del controllo delle frontiere terrestri, un nodo cruciale per la sicurezza regionale e per il contrasto ai traffici irregolari.
Tra i temi chiave affrontati, figurano lo sviluppo di programmi di formazione, il potenziamento delle capacità operative delle agenzie libiche e il supporto tecnico-logistico per migliorare l’efficacia dei controlli frontalieri. Si è anche parlato della necessità di adottare un approccio flessibile nell’implementazione dei progetti, con la possibilità di adattare, rinviare o ridefinire alcune attività, tenendo conto dei cambiamenti sul campo.
Entrambe le parti hanno ribadito l’importanza di mantenere una collaborazione strutturata e continua, in linea con il piano generale di gestione integrata delle frontiere (IBM) promosso dall’Unione Europea.
L’incontro testimonia il rinnovato impegno congiunto verso una gestione più sicura, trasparente ed efficiente delle frontiere libiche, fondamentale per la stabilità del paese e della regione mediterranea.
