
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 INFANZIA, M5S: DISTURBI PSICOLOGICI IN VERTIGINOSO AUMENTO, GOVERNO AGISCA IN PREVENZIONE
Roma, 22 lug. – “I dati sull’aumento di problematiche psicologiche e psichiatriche dei nostri giovani sono allarmanti e lasciano sgomenti. Secondo quanto emerso durante l’audizione dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA), Marina Terragni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fragilità emotiva e psicologica dei più giovani, si tratta di fenomeni che coinvolgono sempre di più i nostri ragazzi e che stanno subendo una vertiginosa impennata; addirittura nel 2023 sono aumentati del 500% rispetto a 5 anni prima. Cosa sta facendo il governo sulla prevenzione? Quali azioni concrete ha messo in atto? Nessuna. Ci risulta solo un bando di AGIA rivolto ai Comuni per la realizzazione di spazi aggregativi fisici. È ora di cambiare passo”. Lo dichiarano in una nota i parlamentari del M5S nella commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza Patty L’Abbate, Valentina D’Orso, Carmen Di Lauro, Luca Pirondini ed Elena Sironi.
“Depressione, autolesionismo, disordine alimentare e addirittura il suicidio – aggiungono – sono amplificati dai social network. I giovani utilizzano la disconnessione per ribellarsi a un sistema che monetizza le loro sensazioni e le loro esigenze. È qui che dobbiamo intervenire, per strappare gli adolescenti al virtuale e riportarli al mondo reale. Serve avviare progetti di ascolto e formazione su come approcciarsi correttamente ai social, per diminuirne i tempi di utilizzo e riempirli con spazi reali di socializzazione. Non possiamo permettere che i disagi vissuti oggi dagli adolescenti diventino più allarmanti di quanto già non siano”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle